
Il Croquembouche è un dessert francese con bignè ripieni di crema diplomatica, assemblati a piramide e avvolti in fili dorati di caramello. Un dolce scenografico per le grandi occasioni.
Il conto alla rovescia è iniziato, i calici si sono alzati e i buoni propositi stanno per essere espressi: è l’ultima notte dell’anno e tutto deve essere perfetto, compreso il cenone!
Come per il menu di Natale, anche sulle tavole di Capodanno ci sono grandi classici intramontabili: tripudio di sfiziosi antipasti, cotechino, zampone, lenticchie e ovviamente.. un bel calice di spumante.
Se a Natale sei rimasto fedele alla tradizione, con il menù dell’ultimo dell’anno puoi sperimentare e rivisitare in chiave moderna tantissime ricette.
Come ogni menù delle Feste che si rispetti, anche quello di Capodanno deve essere abbondante e godurioso. Ecco qui tutte le mie ricette suddivise in portate per rendere indimenticabile l’ultima cena dell’anno. Auguri!
Che tu scelga di servire un menù a base di carne, di pesce o vegetariano, l’importante è che gli antipasti siano tanti, sfiziosi e soprattutto buoni. Come a Natale, la tavola dell’ultimo dell’anno è spesso numerosa e altrettanto caotica; ecco perchè ti consiglio di preparare antipasti facili come le tartellette salate al gorgonzola o qualche torta salata.
Se invece hai deciso di invitare al tuo cenone solo pochi intimi, fatti ispirare da ricette più sofisticate ed elaborate come il tortino di alici e patate. Ideali per questa occasione anche sformatini e flan di verdure e formaggi.
Se il 25 dicembre l’immancabile primo piatto delle tavole imbandite sono i tortellini in brodo, per l’ultimo dell’anno non ci sono regole: puoi sbizzarrirti con il formato di pasta e il condimento che preferisci!
Astice, bottarga, gamberi o vongole; in occasione del cenone di Capodanno abbondano sughi e accompagnamenti a base di pesce soprattutto con risotti e pasta lunga. Per chi non vuole rinunciare alla carne invece, consiglio cannelloni e lasagne.
Filetto di maiale o filetto di branzino? L’ultima cena dell’anno è una buona occasione per servire ai tuoi ospiti pregiati tagli di carne e di pesce accompagnati da un buon contorno di verdure diverso dal solito, come dei bocconcini di patate e bacon.
Non dimenticare però che il protagonista indiscusso del Cenone è il cotechino: hai già deciso come prepararlo?
Se sulle tavole natalizie non possono mancare panettone e pandoro, sulla tavola dell’ultimo dell’anno puoi dare sfogo al tuo estro creativo e cimentarti in preparazioni d’effetto come la bignolata mantovana.
Con i grandi classici non sbagli mai: servendo ai tuoi ospiti un buon tiramisù farai sicuramente un figurone. Scegli il dolce giusto per rendere questa serata ancora più speciale!
Il Croquembouche è un dessert francese con bignè ripieni di crema diplomatica, assemblati a piramide e avvolti in fili dorati di caramello. Un dolce scenografico per le grandi occasioni.
Le patate Duchessa, soffici dentro e dorate fuori, sono perfette per arricchire ogni menù con un tocco di classe. Ecco come prepararle al meglio.
Le linguine con crema di scampi, burrata e pomodorini confit sono un primo piatto raffinato che unisce sapori di mare e terra in un equilibrio perfetto. Adatte per un occasione speciale!
Un piatto che unisce la delicatezza del salmone fresco alla ricchezza di un ripieno filante di patate, provola e salmone affumicato, il tutto avvolto in una croccante rete di pasta sfoglia dorata.
Perfetta per le grandi occasioni o per un pranzo domenicale in famiglia, questa pasta al forno celebra l’incontro tra i frutti di mare e quelli della terra.
Strati di pasta fresca sottile si alternano a un ragù corposo, preparato con salsiccia, pancetta e un tocco aromatico di chiodi di garofano, reso unico da una lunga cottura lenta. A completare, una besciamella cremosa e un mix di formaggi filanti che si sciolgono in forno, creando una crosta dorata irresistibile.
Le cipolle al forno ripiene con crema di patate e cotechino Modena IGP sono la ricetta perfetta per stupire i tuoi ospiti durante le feste invernali.
Conosci il buchteln? Sono molto legata a queste briochine a pallina sofficissime, leggere come una nuvola, e farcite con la confettura. Se ancora non hai provato la mia ricetta, devi assolutamente rimediare.
La ghirlanda di stuzzichini natalizi è la soluzione perfetta per i tuoi aperitivi in compagnia! Questo antipasto freddo veloce unisce formaggi, salumi e salsine in una presentazione festiva che conquisterà i tuoi ospiti.
Un primo piatto che diventa un modo originale di servire le crepes, trasformandole in un rotolo ripieno di zucchine e golosi formaggi
Un antipasto sfizioso a base di latte, panna, Parmigiano, profumato al rosmarino e un tocco di miele, che rivisita in chiave salata il celebre dolce
Un secondo piatto tipico della tradizione palermitana, in cui le sarde chiuse a involtino assumono un gusto piacevolmente agrodolce grazie all’aggiunta di uvetta, pinoli, zucchero e arancia
I tartufini di pandoro e panettone sono un’idea originale e antispreco per riciclare gli avanzi della tavola delle Feste
Un antipasto o secondo piatto di pesce raffinato, ideale per Natale, Capodanno o San Valentino, a base di aragosta, pomodorini, cipolla e citronette.
I voulevant ( o voul au vent) sono cestini di pasta sfoglia da farcire, tipici della cucina francese, divenuti popolari negli anni 80 come aperitivo o antipasto ideale per la tavola delle Feste, da Natale a Capodanno.
Mandorle, zucchero e acqua: bastano questi tre ingredienti per ottenere un dolce delizioso, piacevolmente croccante fuori e burroso dentro
L’arista di maiale al forno, servita intera con il suo fondo profumato alle erbe aromatiche e la sua glassatura al miele è un secondo piatto succulento adatto anche alle Feste
Il pandoro, dolce natalizio protagonista della tavola delle feste, si veste di ganache al cioccolato e viene accompagnato da una vellutata crema al mascarpone
Vellutata di mele e zucca, con cavolfiore e yogurt: un antipasto da gustare caldo, freddo o a temperatura ambiente e ideale come apertura per un pranzo in qualsiasi occasione
Un dolce natalizio a forma di spirale, composto da un classica pasta biscotto farcita al cioccolato e decorata con il cioccolato plastico
Una torta salata di pasta sfoglia a forma di stella, con 8 punte tutte diverse, farcite con formaggio, salumi, sottoli e sottaceti
Un dolce originale, a base di bignè, con una doppia farcitura di crema cioccolato e zabaione, ideale per concludere il menù natalizio
Un antipasto sfizioso e dal fascino esotico, in cui una pasta sottilissima disposta a nido accoglie una farcitura a base di zucchine, formaggio Casera e prosciutto crudo
Un antipasto monoporzione dal gusto delicato ma deciso, in cui uno scrigno di polenta custodisce un cuore di ragù di polpo e si accompagna a una vellutata crema alle erbe
Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni cookie
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario