
Ricette di Capodanno
Il conto alla rovescia è iniziato, i calici si sono alzati e i buoni propositi stanno per essere espressi: è l’ultima notte dell’anno e tutto deve essere perfetto, compresa l’ultima cena!
Come per il Natale, anche sulle tavole di Capodanno ci sono grandi classici intramontabili: tripudio di sfiziosi antipasti, cotechino, zampone, lenticchie e ovviamente.. un bel calice di spumante.
Se a Natale sei rimasto fedele alla tradizione, con il menù dell’ultimo dell’anno puoi sperimentare e rivisitare in chiave moderna tantissime ricette.
Come ogni menù delle Feste che si rispetti, anche quello di Capodanno deve essere abbondante e godurioso. Ecco qui tutte le mie ricette suddivise in portate per rendere indimenticabile l’ultima cena dell’anno. Auguri!
ANTIPASTI DI CAPODANNO
Che tu scelga di servire un menù a base di carne, di pesce o vegetariano, l’importante è che gli antipasti siano tanti, sfiziosi e soprattutto buoni. Come a Natale, la tavola dell’ultimo dell’anno è spesso numerosa e altrettanto caotica; ecco perchè ti consiglio di preparare antipasti facili come le tartellette salate al gorgonzola o qualche torta salata.
Se invece hai deciso di invitare al tuo cenone solo pochi intimi, fatti ispirare da ricette più sofisticate ed elaborate come il tortino di alici e patate. Ideali per questa occasione anche sformatini e flan di verdure e formaggi.
PRIMI PIATTI DI CAPODANNO
Se il 25 dicembre l’immancabile primo piatto delle tavole imbandite sono i tortellini in brodo, per l’ultimo dell’anno non ci sono regole: puoi sbizzarrirti con il formato di pasta e il condimento che preferisci!
Astice, bottarga, gamberi o vongole; in occasione del cenone di Capodanno abbondano sughi e accompagnamenti a base di pesce soprattutto con risotti e pasta lunga. Per chi non vuole rinunciare alla carne invece, consiglio cannelloni e lasagne.
SECONDI PIATTI DI CAPODANNO
Filetto di maiale o filetto di branzino? L’ultima cena dell’anno è una buona occasione per servire ai tuoi ospiti pregiati tagli di carne e di pesce accompagnati da un buon contorno di verdure diverso dal solito, come dei bocconcini di patate e bacon.
Non dimenticare però che il protagonista indiscusso del Cenone è il cotechino: hai già deciso come prepararlo?
DOLCI DI CAPODANNO
Se sulle tavole natalizie non possono mancare panettone e pandoro, sulla tavola dell’ultimo dell’anno puoi dare sfogo al tuo estro creativo e cimentarti in preparazioni d’effetto come la bignolata mantovana.
Con i grandi classici non sbagli mai: servendo ai tuoi ospiti un buon tiramisù farai sicuramente un figurone. Scegli il dolce giusto per rendere questa serata ancora più speciale!
TUTTE LE RICETTE DI CAPODANNO























