
Ricette di Natale
Gli alberi addobbati, le luci, i regali, il profumo che arriva dalle cucine e l’affetto delle persone care. L’atmosfera natalizia è qualcosa di davvero magico. Vigilia, pranzi e cenoni si avvicinano: hai già pensato a che cosa preparare?
Ogni anno lo stesso dilemma: sperimentare un nuovo menù natalizio o portare avanti le tradizioni di famiglia? Su un punto non si transige: il menù di Natale deve essere ricco, abbondante e godurioso.
In questa sezione troverai tutte le mie ricette natalizie suddivise per portate: sfiziosi antipasti, primi di carne e di pesce, secondi della tradizione e ovviamente dolci per tutti i gusti!
ANTIPASTI NATALIZI
Gli antipasti natalizi rivestono un ruolo importantissimo sulle tavole imbandite: queste sfiziose e colorate proposte devono stimolare l'appetito senza appesantire i tuoi ospiti.
Da quelli più moderni sotto forma di finger food a quelli più tradizionali come l’immancabile insalata russa.
Lasciati ispirare dalle mie ricette e scegli gli antipasti più adatti al tuo menù, che sia di carne o di pesce. Non dimenticare che l’occhio vuole la sua parte: questi piatti devono essere belli e buoni!
PRIMI PIATTI NATALIZI
Il Natale rappresenta l’occasione giusta per cimentarsi in preparazioni più lunghe e complesse, ecco perché sulle tavole delle Feste è consuetudine trovare pasta fresca all’uovo, tortellini o passatelli in brodo, spaghetti all’astice.
Ogni famiglia ha le sue tradizioni: c’è chi opta per un menù a base di pesce per la Vigilia e chi, invece, festeggia solo il 25 preparando piatti carnivori.
A Natale abbondano anche le ricette cotte al forno: lasagne alla bolognese, crespelle al prosciutto e cannelloni ricotta e spinaci. Non ti resta che decidere che cosa servire!
SECONDI PIATTI NATALIZI
La scelta della seconda portata delle Feste è molto delicata: i tuoi ospiti saranno quasi sazi ma staranno già sognando il dolce; sta a te preparare un piatto che conquisti i loro palati.
Arrosti di ogni tipo, carni ripiene e bolliti misti sono tra le ricette più preparate a Natale. Se decidi di servire un menù tradizionale ti consiglio di provare la ricetta del cappone ripieno o del roast beef all’inglese.
DOLCI NATALIZI
La parte tanto attesa è finalmente arrivata: panettoni, pandori, tronchetti di Natale e biscotti popolano le tavole natalizie.
Dai lievitati tradizionali alle rivisitazioni dei grandi classici: con i dolci puoi davvero sbizzarrirti. Mi raccomando, non dimenticarti però le salse di accompagnamento: crema al mascarpone e zabaione non possono mancare!
Natale chiama, cioccolato risponde: torte, dolci al cucchiaio, creme e biscotti, scopri le mie ricette dei dolci al cioccolato e scegli quella ideale per concludere il menù del tuo Natale!
BISCOTTI NATALIZI
Una bella idea regalo o un momento di dolcezza per la merenda dopo il pranzo di Natale…se c'è ancora appetito: i biscotti di Natale sono una meraviglia da vedere e da creare. Ecco le mie ricette!
Tutte le ricette natalizie























