Se c’è una cosa che ho imparato negli anni è quella di non sottovalutare mai il potere delle salse. Dico davvero, ognuna ha una caratteristica specifica ed è in grado di rendere unico il piatto che accompagna dandogli quella particolare nota sapida, agrodolce o piccante, il tutto con estrema semplicità. Vuoi qualche esempio? Potrei parlarti della maionese, autentico passepartout. Della salsa verde o della olandese, che vanno a braccetto con i piatti di carne che è una vera meraviglia. Ecco, queste sono solo alcune, e, anzi, la lista è davvero ancora molto lunga! Ti assicuro che, una volta in tavola, faranno il giro tra i commensali e, in men che non si dica, spariranno immediatamente alla velocità della luce.
Ho raccolto le mie idee proprio qui sotto: non ti resta che curiosare tra le mie ricette per trovare la salsa giusta da abbinare al tuo menù. Intanto… buon appetito!
Il fumetto di pesce è una preparazione classica della cucina e serve per dare intensità e sapore ai piatti a base di pesce, come risotti, zuppe e salse. E’ preparato con ritagli di pesce, come teste e lische, insieme a verdure aromatiche e spezie, che vengono cotti lentamente per estrarre tutto il sapore.
Il fondo vegetale è una preparazione base della cucina, un’alternativa vegetale ai fondi di carne o pesce. È versatile e leggero, e si presta a una vasta gamma di utilizzi, come base per zuppe, risotti, salse e molte altre preparazioni.
Il fondo bruno è una delle preparazioni base più importanti nella cucina professionale, utilizzato per arricchire e dare intensità a numerosi piatti, dalle salse ai sughi, fino ai secondi a base di carne.
È la variante in bianco del più celebre ragù alla bolognese, che si prepara senza pomodoro, ma solo con un soffritto di sedano, carota e cipolla e un mix di carne trita di vitello e maiale. Più le immancabili erbe aromatiche.
Lo tzaziki di finocchi è una variante della tradizionale salsa greca a base di cetrioli, yogurt greco, olio e aglio. Ideale come antipasto o come accompagnamento per carne e pesce arrostiti
La maionese con uova sode è una rivisitazione della classica ricetta di una delle salse più celebri al mondo, che consente di saltare la pastorizzazione
Una salsa calda a base di acciughe, olio e aglio, tradizionale del Piemonte, che viene servita come antipasto in accompagnamento a verdure cotte e crude di stagione
È il condimento messicano per eccellenza: una crema vellutata a base di avocado, lime, pomodori e peperoncino, ideale per farcire tortillas e altri street food o per accompagnare i croccanti nachos