Hand pies con carne di vitello

Sfiziose hand pies farcite con macinato di vitello, cheddar e cipolla: dorate, saporite e ideali per un’idea salata da servire tiepida o fredda.

Polpettone di carne vestito Polpettone al forno con involucro di bacon, cuore filante di provola e fontina e impasto ricco di sapori.

Polpettone di carne vestito

Un polpettone di carne avvolto nel bacon, ripieno di formaggi e prosciutto. Tradizione contadina e sapori intensi in un secondo piatto scenografico.

Filetti di orata alla mediterranea Un secondo gustoso e fresco, servito con patate speziate al forno.

Filetti di orata alla mediterranea

I filetti di orata alla mediterranea sono un secondo piatto semplice e gustoso, servito su un letto di patate: il suo profumo ti conquisterà!

Polpette di tonno Morbide dentro e croccanti fuori, preparate con ingredienti semplici: patate, uovo, capperi e prezzemolo fresco.

Polpette di tonno

Polpette di tonno morbide e saporite con patate, aglio, capperi e prezzemolo. Una ricetta facile e veloce, perfetta per ogni occasione.

Panzerotti di carne Ripieni con speck e fontina: gustosa variante al forno o fritta.

Panzerotti di carne ripieni

Gustosi panzerotti di carne macinata ripieni di speck e fontina. Ricetta leggera, ideale anche con friggitrice ad aria o per aperitivi e cene.

Cotoletta di melanzana Un secondo piatto vegetariano dove la melanzana è croccante fuori e morbida dentro!

Cotoletta di melanzana

Croccante fuori e morbida dentro, la cotoletta di melanzana è un’alternativa vegetariana deliziosa. Un secondo sfizioso, arricchito da crema di feta e pomodorini caramellati.

Seppie in umido Insaporite con il vino bianco e avvolte in un succulento sugo di pomodoro e prezzemolo.

Seppie in umido

Le seppie in umido sono un piatto della tradizione marinara, cotto con pomodori, vino bianco e prezzemolo. Ideali accompagnate da pane tostato o riso pilaf.

Salsiccia e friarielli le salsicce napoletane rosolate si uniscono ai friarielli saltati in padella.

Salsiccia e friarielli

Salsiccia e friarielli è un piatto tipico napoletano che combina il sapore deciso della salsiccia con l’amaro delle verdure. Facile da preparare, ideale per una cena saporita.

Salsiccia al sugo Un piatto rustico e saporito della tradizione italiana

Salsiccia al sugo

La salsiccia al sugo è un piatto tradizionale, con salsiccia rosolata e cotta a fuoco lento in un sugo di pomodoro saporito. Gustosa da sola o perfetta per condire la pasta.

Stracotto di manzo

La polpa di manzo, viene marinata nel vino rosso, spezie e un trito di verdure, poi cotta lentamente per ore fino a sfaldarsi.

Polpettone di salmone delle feste Un secondo piatto raffinato ed elegante, perfetto per occasioni speciali e cene importanti.

Polpettone di salmone delle feste

Un piatto che unisce la delicatezza del salmone fresco alla ricchezza di un ripieno filante di patate, provola e salmone affumicato, il tutto avvolto in una croccante rete di pasta sfoglia dorata.

Pop corn di pollo sono un finger food sfizioso e croccante, perfetto per un aperitivo o come snack durante una festa.

Pop corn di pollo

I pop corn di pollo sono un finger food sfizioso e croccante che unisce la succulenza del petto di pollo alla croccantezza dei fiocchi di mais, creando un’esplosione di sapore irresistibile ad ogni morso grazie anche all’aggiunta di paprika affumicata alla panatura.

Cotoletta Palermitana è cotta alla piastra o al forno e impreziosita da un mix aromatico di erbe e pangrattato.

Cotoletta Palermitana

La Cotoletta Palermitana si distingue per la sua leggerezza e semplicità. A differenza delle comuni cotolette impanate è cotta alla piastra o al forno e impreziosita da un mix aromatico di erbe e pangrattato, che la rende croccante e saporita senza risultare pesante.

Cosce di pollo al forno Questo taglio di carne è noto per la sua tenerezza e sapore ricco, che si esalta ulteriormente grazie alla cottura in forno.

Cosce di pollo al forno

Le cosce di pollo al forno sono un piatto succulento e semplice da preparare, perfetto per una cena in famiglia o un pranzo con amici. Questo taglio di carne è noto per la sua tenerezza e sapore ricco, che si esalta ulteriormente grazie alla cottura in forno.

Calamari in umido I calamari in umido sono un delizioso secondo piatto di mare che prevede la cottura dei calamari freschi in un ricco sugo di pomodoro, aromatizzato con aglio, prezzemolo e un tocco di vino bianco.

Calamari in umido

I calamari in umido sono un delizioso secondo piatto di mare che racchiude i sapori autentici della cucina mediterranea. Questa ricetta prevede la cottura dei calamari freschi in un ricco sugo di pomodoro, aromatizzato con aglio, erbe aromatiche, olive e un tocco di vino bianco, per un risultato finale tenero e saporito.

Fondue Bourguignonne Originaria della Svizzera, è un piatto conviviale dove gli ospiti possono friggere la carne in olio bollente e accompagnarla con diverse salse.

Fondue Bourguignonne

La Fondue Bourguignonne è un piatto tradizionale svizzero che trasforma ogni pasto in un’esperienza conviviale. Questa fondue consiste nel cuocere bocconcini di carne in olio caldo, offrendo a ogni commensale la possibilità di intingerli in svariate salse.

Frittata

Semplice, veloce, da abbinare a ciò che si vuole: a chi non piace la frittata? Ecco la mia versione, da preparare anche all’ultimo minuto!

Le panadas sono tortine salate tipiche della cucina sarda, realizzate con un involucro simile alla pasta frolla e un ripieno di carne di maiale e lardo

Panadas di carne

Le panadas sono tortine salate tipiche della cucina sarda, realizzate con un involucro simile alla pasta frolla e un ripieno di carne di maiale e lardo

Il lesso alla picchiapò è una ricetta laziale golosa per non sprecare la carne bollita.

Lesso alla picchiapò

Il lesso alla picchiapò (o spezzatino alla romana) è una ricetta laziale golosa per non sprecare la carne bollita.

Un secondo piatto tipico della tradizione palermitana, in cui le sarde chiuse a involtino assumono un gusto piacevolmente agrodolce grazie all'aggiunta di uvetta, pinoli, zucchero e arancia

Sarde a beccafico

Un secondo piatto tipico della tradizione palermitana, in cui le sarde chiuse a involtino assumono un gusto piacevolmente agrodolce grazie all’aggiunta di uvetta, pinoli, zucchero e arancia

Lo spezzatino di vitello ai funghi è un secondo piatto a lunga cottura, ideale per la stagione fredda, magari da accompagnare alla polenta

Spezzatino di vitello ai funghi

Lo spezzatino di vitello ai funghi è un secondo piatto a lunga cottura, ideale per la stagione fredda, magari da accompagnare ad una buona polenta.

Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni cookie