Lumachine in umido

Devi sapere che questo piatto ha una storia particolare. Amante come sono delle lumache e delle escargot, ammetto che me ne ero quasi scordata, la ricetta era assopita nei meandri della memoria fino a quando di recente non sono andata a Rimini. Ero con la mia redazione e abbiamo cenato in un ristorantino sul mare, che nel menù aveva proprio le lumachine. Boom! Immediatamente, mi son ricordata di quanto le amassi e appena son tornata a Milano le ho rifatte: ecco le mie lumachine in umido. 

Sarebbero da servire come antipasto, oppure con la polenta per un piatto unico d’eccezione. L’esecuzione è semplicissima e ti assicuro che il risultato sarà all’altezza delle aspettative!

Lumachine in umido

PREPARAZIONE: 15 min. COTTURA: 70 min. DIFFICOLTÀ: facile COSTO: economico

Lumachine in umido: ingredienti per 4 persone

lumachine di terra 500 g
pomodorini datterini in scatola 400 g
olio extravergine di oliva 90 g
sale e pepe a piacere
prezzemolo 3 ciuffetti
aglio 2 spicchi
acqua 500 g
basilico qualche foglia

Lumachine in umido: procedimento

Lava le lumachine

Per preparare le lumachine in umido, devi prima lavarle. Lasciale 10 minuti in una vaschetta piena di acqua fredda, quindi poi scolale in uno scola pasta e sciacquale con acqua corrente.

Lumachine in umido

Condimento

In un tegame versa l’olio e scaldalo. Monda l’aglio ed elimina l’anima, per tritarlo poi con il prezzemolo.

Lumachine in umido

Aggiungi nell’olio il trito e le lumachine, alzando il calore per mescolarle poi qualche minuto. Aggiungi i pomodorini con il loro sugo. Se serve, aggiungi anch un pochino di acqua.

Lumachine in umido

Condisci con sale e pepe, quindi continua a cuocere con coperchio per 60 minuti o più a fuoco lento. Le tue lumachine in umido sono pronte, ma prima di servirle aggiungi il basilico!

Lumachine di terra ricetta

Lumachine in umido: note

Accompagna le lumachine in umido con la polenta… sono uno spettacolo di bontà! Al posto del prezzemolo puoi usare dell’origano.

Lumachine in umido: conservazione

Una volta cotte, consuma immediatamente le lumachine in umido. Puoi anche conservarle in frigorifero per 3 giorni in un contenitore ermetico, oppure congelarle.

4.5/5
vota

Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni cookie