Dolcetti monoporzione, con una base di cialda, un cuore di meringa all'italiana e una copertura sottile e croccante di cioccolato fondente

Morettini

  • Preparazione: 1h 0m
  • Cottura: 0h 10m
  • Riposo: 2h 0m
  • Difficoltà: facile
  • Costo: basso
  • Porzioni: 12 pezzi

Ingredienti per 12 pezzi

PER LE MERINGHE

  • Zucchero semolato 180 g
  • Acqua 100 g
  • Albume d’uovo 90 g

PER LE CIALDE

  • Uova medie 25 g
  • Burro 25 g
  • Amido di mais 65 g
  • Farina di riso 30 g
  • Zucchero semolato 50 g
  • Acqua 60 g

PER LA GLASSA

  • Cioccolato fondente 300 g
  • Burro di cacao 150 g

Procedimento

PER LE MERINGHE

Versa in un pentolino l’acqua, facci sciogliere lo zucchero e poi fai scaldare a fuoco dolce fino a ottenere uno sciroppo.

Nel frattempo metti gli albumi nella ciotola della planetaria munita di frusta.
Quando lo sciroppo avrà raggiunto i 114° inizia a montare gli albumi nella planetaria munita di frusta. Quando avrà raggiunto i 118°, abbassa la velocità e versalo a filo negli albumi (che nel frattempo saranno diventati bianchi e spumosi).

Lascia lavorare la planetaria fino a quando il composto al suo interno non si sarà completamente raffreddato, quindi trasferiscilo in una sac à poche con bocchetta liscia da 1,8 cm e tienila da parte.

PER LE CIALDE

Metti in una ciotola la farina di riso, l’amido di mais e lo zucchero. Versa l’acqua in un pentolino e falla scaldare. Quando risulterà bollente, versala nella ciotola con gli ingredenti secchi e mescola bene per ottenere una pastella fluida. Unisci quindi l’uovo e il burro fuso e lascia riposare per 30 minuti.

Trascorso questo tempo, scalda una padella antiaderente (meglio una crepiera), ungila con un po’ di burro, versavi al centro un mestolo di pastella e fai roteare la padella per distribuirla su tutta la superficie. Falla rapprendere e, quando i bordi cominceranno a staccarsi dal fondo, girala e lasciala cuocere per lo stesso tempo anche dall’altro lato.

Quando risulterà quasi croccante, fai scivolare la cialda ottenuta sul tagliere e coppala immediatamente con un coppapasta da 5 cm in modo da realizzare 12 dischetti (se si raffredderà troppo, diventerà molto secca e quando cercherai di copparla si frantumerà).

Disponi i dischetti su una gratella posta sopra una placca da forno, realizza sopra ciascuno di essi uno spuntone di meringa alto 5 cm e metti a rassodare per 1 ora in freezer.

PER LA GLASSA

Fai fondere a bagno maria o al microonde il cioccolato e il burro di cacao, emulsionandoli bene con una frusta per evitare di ottenere un effetto marmorizzato una volta asciugati.
Quando la temperatura sarà scesa a 35-36°, trasferiscila in una brocchetta e versa la glassa sopra le meringhe. Rimetti il tutto a rassodare in frigorifero per 10 minuti e i tuoi morettini sono pronti!

Note & consigli

*Per ridurre i tempi di preparazione puoi acquistare le cialde già pronte (le trovi al supermercato già confezionate: sono quelle generalmente utilizzate per abbellire i gelati). 

*Fai attenzione alle consistenze: per ottenere un risultato ottimale la meringa deve risultare soda e compatta, mentre il cioccolato fuso deve essere ben fluido per poter coprire interamente i dolcetti in un’unica versata.