Questa mousse di yogurt con frutta è di una semplicità davvero unica: miscela yogurt e panna semi montata, aggiungendo una piccola dose di colla di pesce e il gioco è fatto! Puoi servirla in coppette, in bicchierini come ho fatto io, servirla direttamente su un gelato oppure sopra una bella fetta della mia torta soffice allo yogurt.
A me piace molto l’idea di proporla stratificandola con qualcosa di leggero e croccante, una nota da sgranocchiare ma che non copra di sapore la delicatezza della mousse; i biscottini al tè verde e i cereali con more di gelso mi hanno ispirata e han reso davvero unica questa merenda.
In alternativa allo yogurt neutro puoi usare il tuo gusto preferito e accompagnarlo poi con granella di frutta secca, frutta fresca, gocce di cioccolato; o ancora puoi fare due mousse di gusti diversi e mixarle poi all’ultimo minuto. Insomma, è da assaggiare!
Mousse di yogurt e frutta: ingredienti per 6 bicchierini da 125 g
Per la mousse
yogurt magro 240 g
panna fresca liquida 160 g
zucchero semolato 80 g
gelatina alimentare 8 g
Per decorare
biscotti (2 per bicchierino, circa 48 g)
cereali misti 50 g circa o a piacere
pesche sciroppate a piacere**
Mousse di yogurt e frutta: procedimento
Per fare questa mousse devi mettere in ammollo la gelatina alimentare in abbondante acqua a temperatura ambiente. Versa la panna in una ciotola e prelevane un paio di cucchiai: scalda al microonde questa piccola quantità e sciogli al suo interno la gelatina alimentare* ben strizzata. Tienila da parte.
Semi monta la panna restante, ovvero montala ma solamente per renderla spumosa e cremosa, non soda: le fruste non devono lasciare traccia nel composto al loro passaggio. Unisci in un’altra ciotola lo yogurt e lo zucchero. Unisci panna semi montata, yogurt con lo zucchero e il composto con la colla di pesce; mescola per bene e trasferisci in una sac à poche.
Componi
Sbriciola grossolanamente i biscotti sul fondo dei bicchierini, quindi riempi i bicchierini con la mousse allo yogurt e poni tutto a raffreddare in frigorifero per un paio di ore almeno.
Decora
Poni i cereali in una ciotolina, poi taglia a cubetti un paio di pezzi di pesche sciroppate.
Prima di servire i bicchierini aggiungi in superficie i cereali e le pesche. La mousse di yogurt e frutta è pronta!
Mousse di yogurt e frutta: note
*Consulta pure il mio tutorial su come usare la colla di pesce!
**Puoi anche preparare in casa le pesche sciroppate, con la mia ricetta!
Mousse di yogurt e frutta: conservazione
Una volta composti i bicchierini di mousse di yogurt, consiglio di consumarli subito per godere della croccantezza di cereali e biscottini; puoi altrimenti conservarli in frigorifero per un paio di giorni. Non congelare la mousse allo yogurt.
Lascia un commento