Tutti siamo abituati a pensare ai muffin come dolcetto perfetto per la colazione e la merenda, da gustare accanto a una bella tazza fumante di tè o caffè; ma se, invece, li reinventassimo in chiave salata? L’idea mi è subito piaciuta ma, ti dirò, ha fatto subito scattare in me una forte indecisione su quali ingredienti utilizzare. Pensando poi alla bella stagione, ai pic nic, alle scampagnate e alle gite fuori porta non ho avuto più dubbi: la mia sceltà è caduta su dei buonissimi muffin salati alle verdure che ho voluto preparare in tre varianti, perché con le verdure è bello giocare abbinando colori e sapori differenti!
Eccoli qui, in tutta la loro bontà: olive, pomodorini e peperoni; insomma, ce n’è davvero per tutti i gusti!
Muffin alle verdure: ingredienti per 12 muffin
farina 00 250 g
lievito per torte salate 16 g
pecorino (Grana Padano o Parmigiano Reggiano) grattugiato 50 g
latte fresco intero 120 g
olio di semi 60 g
uova medie 2
timo 3 rametti
scamorza a cubetti 100 g
sale 1 pizzico
pepe nero macinato a piacere
Per 4 muffin alle olive
olive nere e verdi denocciolate 50 g
Per 4 muffin ai peperoni
peperoni gialli verdi e rossi 50 g
Per 4 muffin ai pomodorini
pomodorini ciliegino piccoli 9
acciughe sott’olio 4
origano q.b.
sale q.b.
pepe nero macinato q.b.
Muffin alle verdure: procedimento
Per preparare i muffin salati alle verdure rompi le uova in un recipiente e mescolale con il latte.
A parte, metti in una ciotola la farina, il lievito e il pecorino. Aggiungi a filo, mescolando con una frusta, il latte nel quale avrai unito le uova, e poi l’olio. Mescola per bene tutti gli ingredienti e poi unisci le foglioline di timo, il sale e il pepe. Unisci al composto la scamorza a cubetti piccolissimi* e poi dividi l’impasto in 3 ciotole diverse.
Per i muffin alle olive
A 1/3 dell’impasto aggiungi le olive nere e verdi a rondelle, tenendone un po’ da parte per la guarnizione. Ora fodera una teglia da muffin con 4 pirottini e riempili arrivando a 3/4 dal bordo con il composto. Termina distribuendo sulla superficie le olive che hai tenuto da parte.
Per i muffin ai peperoni
A 1/3 di impasto aggiungi i peperoni tagliati a cubetti piccolissimi**, tenendone da parte un po’ per la guarnizione che metterai sulla superficie di ogni muffin, dopo che avrai diviso il composto in 4 pirottini posti in una teglia da muffin.
Per i muffin ai pomodorini
Ad 1/3 di impasto aggiungi un po’ di origano. Priva 3 pomodorini dei semini e dell’acqua di vegetazione interna, quindi tagliali a piccoli cubetti. Uniscili all’impasto insieme alle acciughe spezzettate, poi dividi il composto in 4 pirottini e ponili in una teglia da muffin.
Taglia a metà i 6 pomodorini restanti (elimina sempre i semi e l’acqua di vegetazione), poi condiscili con un po’ di sale, olio e origano e poni 3 metà sulla superficie di ogni muffin.
Per la cottura
Cuoci i muffin in forno statico preriscaldato a 170° per circa 12-15 minuti. Una volta pronti, scaldali, lasciali raffreddare e poi servili!
Muffin salati: note
* Se preferisci, puoi anche grattugiare la scamorza
** Per pulire facilmente i peperoni, ti consiglio di consultare il mio tutorial!
Muffin con verdure: conservazione
Una volta pronti, ti consiglio di gustare i tuoi muffin alle verdure al momento; se ti avanzano, puoi conservarli verdure in frigorifero ben coperti, per 3-4 giorni al massimo, in un contenitore ermetico. Puoi congelarli da cotti.