Risotto con capperi, cipolla rossa e caffè

Sembra una ricetta sofisticata, sembra lunga ed elaborata, ma questo risotto con capperi, cipolla rossa e caffè non lo è affatto. Si fa rosolare il riso e le cipolle sono cotte sin da subito al suo interno, in modo tale che rilascino gradualmente il loro inconfondibile aroma tramite il brodo caldo. I capperi sotto sale conferiscono una marcia in più: aggiunti a due minuti dalla cottura, rimangono intatti accolgono la corposa mantecatura di burro e formaggio rendendo il piatto vellutato e saporito.

Il tocco che fa davvero la differenza, nonostante questo risotto sia buonissimo anche di base? Un pizzico di caffè in polvere a decorare: note calde e importanti, aroma tostato e amaro… una vera bontà, un accostamento imperdibile, se non lo hai mai sperimentato. 

Dopo il risotto con asparagi e seppioline, anch’esso speciale e da tener presente per un’occasione, prova questo con capperi e cipolle rosse: renderà la tua cena indimenticabile, quasi magica!

Risotto con capperi, cipolla rossa e caffè, servito caldo

PREPARAZIONE: 15 min. COTTURA: 30 min. DIFFICOLTÀ: facile COSTO: economico

Risotto con capperi, cipolla rossa e caffè: ingredienti per 4 persone

riso Carnaroli 320 g*
capperi sotto sale 40 g
Grana Padano 50 g
vino bianco 20 g
brodo vegetale 750 g
burro 40 g
cipolle rosse 200-240 g al netto degli scarti
olio extravergine di oliva 40 g
sale fino q.b.
pepe macinato q.b.

Per impiattare

caffè in polvere 1 pizzico a porzione

Risotto con capperi, cipolla rossa e caffè: procedimento

Per preparare questo risotto, incomincia dissalando i capperi molto bene sotto l’acqua fredda corrente, poi scolali, strizzali e tienili da parte.

Affetta le cipolle finemente e mettile in un tegame con un filo di olio; falle soffriggere a fuoco basso per 15 minuti mescolando spesso, poi aggiungi anche i capperi scolati e strizzati.

In una pentola a parte, versa l’olio restante, aggiungi il riso e fallo tostare per almeno 2-3 minuti, quindi sfuma con il vino bianco. Quando il vino sarà completamente evaporato, unisci le cipolle e, poco alla volta, il brodo fino a completa cottura del riso: ci vorranno 18 minuti.

Quando il riso sarà cotto, aggiusta di sale e pepe e spegni il fuoco; aggiungi il burro freddo e poi manteca con il formaggio grattugiato. Servi il tuo risotto  aggiungendo un pizzico di caffè su ogni piatto!

Risotto con capperi, cipolla rossa e caffè

Risotto con capperi, cipolla rossa e caffè: note

*Scopri tutto sul riso Carnaroli!

Risotto con capperi, cipolla rossa e caffè: conservazione

Consiglio di consumare immediatamente il risotto con capperi, cipolla rossa e caffè. Se dovesse avanzare, puoi conservarlo in frigorifero per un giorno al massimo, per riscaldarlo poi a bagno maria. Non congelarlo.

5.0/5
vota

Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni cookie