piatto con taralli pugliesi

Taralli pugliesi

VeganaVegetariana
  • Preparazione: 1h 0m
  • Cottura: 0h 15m
  • Riposo: 0h 40m
  • Difficoltà: facile
  • Costo: basso
  • Porzioni: 120 pezzi
  • Metodo cottura: Forno
  • Cucina: Pugliese

Ingredienti per 120 taralli

  • Farina 00 600 g
  • Olio extravergine d’oliva 150 g
  • Sale 15 g
  • Bicarbonato 1/2 cucchiaino
  • Vino bianco 225 g
  • Cipolla disidratata 1 cucchiaino
  • Semi di finocchietto 1 cucchiaino

Procedimento

Metti in una planetaria munita di foglia (o in una ciotola se impasti a mano) la farina 00, e il bicarbonato; aziona la macchina e aggiungi il vino in cui avrai disciolto il sale e poi l’olio poco alla volta. Impasta per bene ottenendo un composto omogeneo.

impasto per taralli

Quando l’impasto sarà liscio, dividilo in 3 parti uguali ( circa 330 g l’una); tieni la prima da parte ed aggiungi la cipolla disidrata alla seconda e i semi di finocchietto alla terza. Impastale separatamente per amalgamare bene gli ingredienti aggiunti, forma tre palline e lasciale riposare coperte con pellicola per mezzora su un vassoio.

Trascorso il tempo di riposo, prendi una pallina, dividila in pezzetti del peso di 8 g l’uno e forma dei bastoncini lunghi 8-10 cm, poi unisci le estremità formando un anello, ovvero il tuo tarallino.

taralli pugliesi

Fai la stessa cosa con tutto l’impasto. Quando avrai ottenuto tutti i taralli, fai bollire dell’acqua in una pentola e tuffaci dentro i taralli pochi per volta, estraendoli nel momento in cui salgono a galla. Successivamente scolali e adagiali su una teglia sulla quale avrai posizionato uno strofinaccio pulito (o della carta forno) ad asciugare.

cottura taralli

Una volta asciutti (ci vorranno 10 minuti) disponili su una teglia foderata con carta forno e cuocili nel forno statico preriscaldato a 170° per circa 30 minuti finchè saranno dorati. I tuoi taralli sono pronti per essere gustati!

taralli pronti