piatto da portata con torta fredda yogurt e fragole e fragole fresche

Torta fredda yogurt e fragole

  • Preparazione: 0h 20m
  • Difficoltà: facile
  • Costo: basso
  • Porzioni: 8 persone
  • Cucina: Italiana

La torta fredda allo yogurt e fragole è un dolce fresco e leggero, perfetto da gustare in occasione di merende o cene estive. La base croccante e leggermente salata è preparata con burro e i classici biscotti Digestive, biscotti che si utilizzano spesso per realizzare torte fredde, come la torta fredda alle pesce o per cheesecake, come la cheesecake alle ciliegie.

La base viene poi farcita con una crema a base di yogurt greco, zucchero, gelatina e fragole fresche frullate. Una volta lavate, pulite e frullate, le fragole vengono aggiunte alla crema di yogurt e zucchero, nella quale viene unita anche la gelatina precedentemente messa in ammollo in acqua e strizzata. La crema viene poi spalmata sulla base di biscotto e livellata. Sarà poi il momento di far rassodare la torta in frigorifero per qualche ora, o se preferisci anche tutta la notte.

Una volta solidificata, taglia qualche fragola fresca e decora la tua torta.

Ingredienti per un cerchio apribile da 20 cm

Per la base

  • Biscotti digestive 200 g
  • Burro 100 g

Per la crema di fragole e yogurt

  • Yogurt Fage Total 0% 600 g
  • Zucchero a velo 80 g
  • Fragole 400 g
  • Gelatina alimentare 20 g

Per la decorazione

  • Fragole 4
  • Menta q.b.

Allergeni

Cereali e derivati Latte

Procedimento

Per la base

Sbriciola finemente i biscotti con un cutter*. Aggiungi ai biscotti il burro fuso e amalgama per bene.

Metti il composto ottenuto in un cerchio poggiato su un piatto** precedentemente imburrato e rivestito sui lati con delle strisce di acetato **.

Con l’aiuto di un cucchiaio livella il composto sul fondo e metti la base in freezer in modo tale da farla rassodare.

Per la crema di latte

Metti in ammollo in abbondante acqua fredda la gelatina alimentare*** e lasciala ammorbidire per una decina di minuti.

Prendi le fragole, elimina la parte verde, lavale e frullale. Fai scaldare 3-4 cucchiai di polpa di fragole in microonde e, una volta calda, scola e strizza la gelatina e discioglila all’interno, mescolando con un cucchiaio. Una volta sciolta, uniscila al resto delle fragole frullate.

In una ciotola a parte metti lo yogurt e lo zucchero a velo. Mescola il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiungi anche le fragole e amalgamale al resto degli ingredienti e poi versa tutto nello stampo sopra la base di biscotti. Livella e metti la tua cheesecake in frigorifero per almeno 3-4 ore, anche tutta la notte.

Una volta pronta, decorala con le fragole fresche e la menta a piacere e servila.

Note & consigli

* Se non hai a disposizione un cutter puoi mettere i biscotti in un sacchetto e colpirli con un batticarne o un mattarello: sarà certamente molto divertente!

** Se non hai un anello a cerchio apribile sarà perfetta anche una tortiera a cerchio apribile, ben rivestita di carta forno o meglio ancora di acetato

*** La gelatina alimentare in commercio nei normali supermeracati attorno ai 200 bloom sarà perfetta allo scopo!

Varianti della ricetta

La tua torta fredda allo yogurt si conserva in frigorifero per un paio di giorni, ben coperta da pellicola o chiusa in un contenitore ermetico.

fetta di torta allo yogurt in. primo piano e torta su alzatina
Crostata al cacao con yogurt e frutta fresca su piatto rettangolare con canovaccio rosa e frutta varia attorno
Bicchierino con yogurt, cioccolato e kiwi, in 4 porzioni con kiwi tagliati a metà e interi sullo sfondo
biscottini gelato con yogurt, frutta e cioccolato

Conservazione

Puoi conservare la torta fredda per 3 giorni in frigorifero, chiusa in un contenitore ermetico. Puoi anche congelarla, intera oppure a fette.

4.5/5
vota