Un primo piatto vegetariano a base di pasta fresca in un formato tipico e condito con una rivisitazione originale del celebre pesto alla genovese

Maccheroni lisci con pesto di carote

  • Preparazione: 0h 30m
  • Cottura: 0h 5m
  • Riposo: 0h 30m
  • Difficoltà: facile
  • Costo: basso
  • Porzioni: 4 persone
  • Metodo cottura: Fornello
  • Cucina: Italiana

Ingredienti per 4 persone

PER LA PASTA

  • Semola rimacinata di grano duro 415 g
  • Acqua 185 g

PER IL PESTO DI CAROTE

  • Carote 300 g
  • Mandorle 20 g
  • Parmigiano Reggiano grattugiato 25 g
  • Pecorino romano grattugiato 25 g
  • Basilico fresco 10 foglie
  • Timo 3 rametti
  • Aglio un quarto spicchio
  • Olio extravergine d’oliva 100 g
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • Scorza di limone grattugiata1/2
  • Acqua q.b.

PER GUARNIRE

  • Mandorle tostate a lamelle o in granella q.b.
  • Basilico fresco q.b.

Procedimento

PER IL PESTO DI CAROTE

Pela le carote, elimina le estremità, tagliale a tocchetti e mettile nel bicchiere del cutter.
Unisci le mandorle, il basilico, il timo sfogliato, l’aglio, la scorza grattugiata di mezzo limone, i formaggi grattugiati, l’olio e un pizzico di pepe. Frulla il tutto fino a ottenere una consistenza liscia e cremosa, se necessario aggiungendo un po’ d’acqua. Aggiusta di sale e trasferisci il tutto in una ciotola abbastanza capiente da contenere il condimento e la pasta una volta cotta.

PER LA PASTA

Metti la farina nella ciotola di una planetaria munita di foglia (o impasta il tutto a mano in una ciotola), aziona la macchina e versa a filo l’acqua poca alla volta fino a ottenere un impasto piuttosto bricioloso. Mettilo in una ciotola, copri con pellicola e lascialo riposare per 30 minuti.

Trascorso questo tempo preleva delle porzioni di impasto e passale nella trafila per maccheroni, tagliando i tubicini ottenuti in tocchetti da 4-5 cm. Man mano che li realizzi tienili da parte su una vassoio coperto con un canovaccio e spolverizzato di farina.

COTTURA

Metti sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata e, quando avrà raggiunto il bollore, tuffaci i tuoi maccheroni. Lasciali cuocere per circa 5 minuti e poi scolali e tuffali direttamente nella ciotola con il pesto di carote.

Mescolali bene per distribuire in maniera uniforme il condimento e servili nei piatti da portata decorando ogni porzione con una manciata di granella o lamelle di mandorle tostate. Aggiungi qualche fogliolina di basilico fresco e i tuoi maccheroni lisci con pesto di carote sono pronti!

Note & consigli

*Ti consiglio di frullare molto bene e a lungo il pesto di carote per ottenere un condimento il più cremoso possibile.