La merenda è un momento sacro: permette di fare una pausa dal lavoro, dallo studio, dalle proprie attività , e ossigenarsi un pochino dopo tanto impegno! Mi piace molto sfruttare questi brevi momenti per ricaricarmi un po’ e… quale modo migliore se non sgranocchiando queste tortine con crema al miele e fragole? Le dimensioni ridotte le rendono lo sfizio perfetto per un break dolce, proprio come le mie tartellette con ganache al cioccolato e sale, le mini cheesecake con frutta fresca o i bicchierini di riso al latte!Â
Amo come la cremosità del ripieno alla crema pasticciera e miele sia perfettamente in armonia con le fragole, il tutto rinfrescato dalla menta della decorazione, e proprio per questo sono felice di farti dono di questa ricetta semplicissima per ottenere un dessert delizioso. La vera sfida non è prepararle ma riuscire a resistere!
Tortine con crema al miele e fragole: ingredienti per 12 tortine
Per la base
farina 00 140 g
zucchero a velo 55 g
burro freddo 90 g
uova medie 1 tuorlo
sale 1 pizzico
bacche di vaniglia 1
Per la crema
latte fresco intero 85 g
panna fresca liquida 35 g
miele di acacia 35 g
uova grandi 25 g di tuorli
amido di riso 12 g
amido di mais 12 g
bacche di vaniglia 1
Per decorare
fragole 250 g
menta fresca a piacere
Tortine con crema al miele e fragole: procedimento
La base
Per le tortine metti in un robot munito di lame la farina e il burro freddo a tocchetti. Chiudi e aziona la macchina per ottenere un composto dalla consistenza sabbiosa. Ora aggiungi i semini interni della bacca della vaniglia, il tuorlo, lo zucchero a velo e un pizzico di sale; aziona nuovamente e la tua frolla è pronta! Trasferiscila sul piano di lavoro leggermente infarinato e forma un panetto toccandolo il meno possibile in modo che non si scaldi troppo. Appiattiscilo, avvolgilo nella pellicola trasparente e fallo riposare per almeno 30 minuti in frigorifero.
La crema
Intanto dedicati alla crema al miele. Incidi la bacca di vaniglia e ricavane i semini. In una ciotola capiente unisci i tuorli, il miele e la vaniglia, mescolando per amalgamare tutti gli ingredienti. Aggiungi l’amido di mais e di riso, quindi mischia con le fruste. Successivamente metti sul fuoco un pentolino con il latte e la panna. Quando avranno sfiorato il bollore, versa il composto a base di uova nella panna e nel latte, quindi mescola energicamente fino a quando il composto si sarà addensato, abbassando il fuoco. Una volta pronta, trasferisci la crema al miele in una ciotola e coprila con la pellicola trasparente a contatto. Falla raffreddare prima a temperatura ambiente e poi in frigorifero.
Assembla le tortine
Trascorso il tempo necessario, prendi la frolla, battila e stendila ad uno spessore di 3 mm. Cuoci le tortine usando una teglia capovolta e un tappetino in silicone, entrambi forati. Anche per le forme, ho optato per 8 cilindretti forati del diametro di 5 cm in modo da ottenere una cottura uniforme. Ricava 12 dischi, conservando le parti avanzate che andrai poi a rimpastare per ricavare delle striscioline. Con le striscioline ottenute realizza i bordi, facendoli aderire bene agli stampi: per ogni tartelletta, userai 25-30 g di impasto. Togli l’eccesso di pasta con la lama di un coltellino e pareggia i bordi, quindi con i rebbi di una forchetta bucherella il fondo senza oltrepassare la pasta. Adagia le tortine una accanto all’altra su una teglia e falle rassodare in frigorifero.
E ora la cottura: cuoci in forno statico preriscaldato a 175° per circa 15 minuti. Quando saranno pronte, sfornale, lasciale raffreddare e sformale. A questo punto, prendi delle fragole*, lavale, elimina la parte verde e tagliale a spicchi. Ora hai tutto quello che ti serve! Metti la crema al miele in una sac-à -poche senza bocchetta, farcisci le tortine con crema al miele e fragole, infine distribuisci a raggiera le fragole sulla superficie. Il tocco finale? Qualche fogliolina di menta per dare ancora più colore!
Tortine con crema al miele e fragole: note
* Ti consiglio di sceglierle molto piccole in modo da ottenere la decorazione perfetta!
Tortine con crema al miele e fragole: conservazione
Conserva le tortine in frigorifero fino al momento di servirle, saranno ancora più buone! Puoi conservarle in frigorifero al massimo per un giorno.
In alternativa per gli stampini? Non ho i cilindetti forati!