Le chips di cavolo nero sono uno snack ideale da sgranocchiare in qualunque momento della giornata

Chips di cavolo nero

VeganaVegetariana
  • Preparazione: 0h 20m
  • Cottura: 0h 10m
  • Difficoltà: facile
  • Costo: basso
  • Porzioni: 160 g
  • Metodo cottura: Forno
  • Cucina: Italiana

Ingredienti PER 4 PERSONE

(160 g di chips)

  • Cavolo nero 600 g
  • Olio extravergine d’oliva 30 g
  • Sesamo 30 g
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

Procedimento

Pulisci le foglie di cavolo nero privandole della costa centrale coriacea. Con la mano destra tieni la base della costa saldamente con pollice ed indice e con le stesse dita dell’altra mano premi la costa tirando dalla parte opposta alla base. Nella mano destra ti ritroverai la costa centrale priva della foglia e nella sinistra la foglia priva della costa.
Quando le avrai pulite tutte, lava e asciuga bene le foglie con un canovaccio pulito, poi tagliale della misura che vuoi, cercando di avere delle dimensioni uniformi che ti serviranno per cuocerle tutte alla stessa tempuratura e per lo stesso tempo.

Trasferiscile in una ciotola capiente e condiscile con un po’ d’olio, un pizzico di sale e una grattata di pepe. Aggiungi anche un po’ di sesamo bianco (se ti piace) e mescola bene per far insaporire bene la verdura.

Poi adagia le foglie su una placca da forno o in una teglia rivestita di carta forno, facendo attenzione a posizionarle ben distanziate e non sovrapposte tra loro, in modo che tutte riescano a disidratarsi in modo omogeneo e risultino croccanti da entrambi i lati.

Raccogli il condimento rimasto nella ciotola e distribuiscilo uniformemente sulle foglie.

cottura

Inforna il cavolo nero in forno ventilato a 150° per 20 minuti.

Le tue chips di cavolo nero sono pronte! Puoi servirle calde e croccanti o a temperatura ambiente.

Note & consigli

*Per regolarti con le quantità considera che il peso delle foglie di cavolo nero si riduce di più della metà una volta mondate dagli scarti (da 600 g di cavolo sporco si ottengono circa 250 g di prodotto utilizzabile) e che il peso cala ulteriormente dopo la cottura (da 250 g di foglie fresche si ottengono 160 g di chips).

*Quando inforni il cavolo nero è importante che le foglie siano ben asciutte, altrimenti tenderanno a lessarsi e non risulteranno croccanti.