Ultimamente in molti mi state chiedendo quale sia effettivamente la differenza tra muffin e cupcake, due dolcetti apparentemente simile apprezzati ormai in tutto il mondo. Ne ho assaggiati e preparati di tutti i colori e sapori, non mi stancherò mai di inventarmi ricette sempre nuove: ogni volta che li presento su un bel vassoietto vanno letteralmente a ruba in un nano secondo! Ecco il mio articolo, spero possa farti chiarezza.
Accompagnano le nostre giornate e i nostri spuntini più golosi da generazioni; sono buoni con qualsiasi abbinamento, frutto, cioccolato o spezia; ma soprattutto, sono tra i dolci più irresistibili che siano stati creati. Preparati già con gli ingredienti e preriscalda il forno, perché dopo questa lettura vorrai preparare al volo dei muffin o dei cupcake!
Differenza tra muffin e cupcake: i muffin
Origini ed etimologia
Nascono in Inghilterra a cavallo tra Ottocento e Novecento, proprio durante in epoca vittoriana: i muffin nascono dagli avanzi di impasto di pane e di biscotti, per questo motivo il loro aspetto è rustico.
Il loro nome deriva dal francese moufflet che, in riferimento al pane, significa morbido. Si presentano come tortine leggermente a cupola, compatte come consistenza e arricchite spesso da frutta fresca, secca o cioccolato. Hai provato, ad esempio, i miei muffin ai mirtilli?

Muffin ai mirtilli
Scopri la ricetta dei muffin ai mirtilli, dei dolcetti soffici, burrosi, pieni di frutta! A colazione o per merenda sono imbattibili!
Composizione
Il procedimento è ben preciso: si uniscono prima tutti gli elementi liquidi come uova e burro e, solo dopo, gli elementi secchi. Questo procedimento conferisce il tipico aspetto rustico, spesso quasi gnucco, che li rende ideali per essere inzuppati in creme, latte o caffè.
I bambini adorerebbero i muffin con gocce di cioccolato!

Muffin con gocce di cioccolato
Le tortine più famose e amate al mondo, i muffins. Segui la mia collaudata ricetta per preparare dei deliziosi muffin con gocce di cioccolato.
Occasione
Per le caratteristiche appena descritte e per la loro associazione con il pane, i muffin sono consumati principalmente a colazione. Sono preparati in pirottini di carta per comodità e le dimensioni sono importanti, belle abbondanti.
Differenza tra muffin e cupcake: i cupcake
Origine
Praticamente contemporanei ai muffin, ma nati dall’altra parte dell’Oceano: i cupcake nascono negli Stati Uniti e si dice che si cuocessero per comodità in tazze di ceramica – da qui, il nome cup che significa appunto tazza. Altri affermano che l’etimologia si riferisse all’unità di misura usata per la ricetta.
I cupcake sono più piccoli rispetto ai muffin e sono delle vere e proprie tortine deliziose che incantano: si chiamano infatti anche fairy cakes, per il loro aspetto quasi magico dato dalla presenza del frosting. Questa è la differenza più evidente rispetto al muffin: i cupcake è servito con un’abbondante fiammata a base di panna o di formaggio spalmabile. Li hai già provati?

Cupcakes
Li chiamano “Fairy Cakes” le tortine da fiaba: i cupcakes. Ecco la mia ricetta collaudata e quella della crema al cioccolato, per guarnirli.
Composizione
C’è un metodo ben preciso per realizzare i cupcake, ovvero il Creaming Method: si lavorano a lungo burro e zucchero per rendere poi l’impasto finale leggero, cremoso e spumoso.
Occasione
Per loro natura, ovvero come hai letto essendo simili a un piccolo dessert, i cupcakes sono consumati preferibilmente a merenda. Io li trovo perfetti in molte occasioni, ad esempio per San Valentino e Pasqua; hai provato i miei red velvet cupcake e i miei cupcake al cioccolato? Poi, ecco i miei preferiti: i cupcake al cappuccino.

Red velvet cupcake
I red velvet cupcake sono una perfetta combinazione tra la torta red velvet e i cupcake: se vuoi conquistare qualcuno, ecco la soluzione!

Cupcake al cappuccino
I cupcake al cappuccino sono una merenda prelibata, una colazione energetica, un dolcetto che farà innamorare tutti già per come si presenta!

Cupcake al cioccolato
I cupcake al cioccolato sono dolcetti peccaminosi, molto soffici e saporiti! Provali per una merenda davvero speciale e indimenticabile!
Allora, hai deciso da cosa cominciare? Mi resta da spiegarti una sola cosa: anche se si differenziano precisamente, nessuno ti vieta di trasformare un muffin in cupcake o viceversa! Son la prima a voler chiamare le cose col nome corretto ma nessuno farà storie se vorrai decorare un muffin con il frosting, oppure rendere un cupcake salato! Guarda, l’ho fatto anche io!

Cupcake di pollo
I cupcake di pollo sono tortine irresistibili, perfette per far mangiare la carne ai più piccoli! Provali e fammi sapere!