Fiocchi di latte Ricchi di proteine e a basso contenuto di grassi, i fiocchi di latte sono perfetti per una dieta equilibrata.

Fiocchi di latte

Senza glutineLight
  • Preparazione: 0h 5m
  • Cottura: 0h 30m
  • Riposo: 1h 0m
  • Difficoltà: facile
  • Costo: basso
  • Metodo cottura: Fornello
  • Cucina: Europea

Ingredienti

Per circa 800 g di fiocchi di latte

  • Latte intero scremato2 l
  • Aceto di vino bianco35 g
  • Sale 12 g

Procedimento

Versa il latte scremato in una casseruola, aggiungi il sale, metti sul fuoco basso e lascia sobbollire per 10 minuti. Spegni quindi la fiamma e unisci l’aceto. Mescola velocemente con una frusta.
Copri con un coperchio e lascia riposare per mezz’ora.

Quando il siero affiorerà in superficie, separandosi dal formaggio, riporta a bollore il composto a fiamma alta, mescolando di tanto in tanto, ci vorranno circa 20min.

A questo punto spegni la fiamma e lascia riposare per altri 30 minuti. Con un mestolo raccogli i fiocchi di latte e versali in un colino foderato di garza sterile. Lascia scolare e poi strizza eliminando il liquido in eccesso.
Se il composto risultasse troppo asciutto aggiungi un cucchiaio di siero.
I tuoi fiocchi di latte sono pronti.

Note & consigli

I fiocchi di latte possono essere utilizzati in diverse ricette, come insalate, bruschette, omelette, e dolci. Possono essere serviti anche con frutta fresca, confetture, composte o miele per un dessert leggero.