Mi raccomando, diffida dal gelato al pistacchio verde fosforescente o particolarmente acceso: c’è qualcosa che non va. Questo “oro verde”, come viene chiamato a Bronte, conferisce una sfumatura olivastra e spenta, che probabilmente attrae meno ma un occhio esperto deve essere a conoscenza di questo tranello. Adoro il gelato al pistacchio e lo assaggio in ogni città o gelateria… adoro confrontarne corpo e dolcezza, al pari di un sommelier che degusta Merlot.
Il gelato al pistacchio, assieme al gelato alla nocciole e al cioccolato, forma la mia triade dei sogni, quella proibita e che ci si deve concedere ogni tanto ma in abbondanza. E credimi, il mio concetto di abbondanza, almeno per quanto riguarda i gelati, è letterale. A contituire il quartetto mancherebbe solo un ricciolo di panna montata e una bella ciliegina sciroppata. La perfezione.
Mi sono dilungata anche troppo, togliendoti attimi preziosi e rimandando il tuo metterti ai fornelli; sono sicura, infatti, che non vedi l’ora di preparare tanto gelato da riempire il congelatore!
PREPARAZIONE: 45 min. DIFFICOLTÀ: facile COSTO: economico
Gelato al pistacchio: ingredienti per 4 persone
latte fresco intero 640 g
panna fresca liquida al 35% 150 g
saccarosio 180 g
destrosio 30 g
farina di semi di carruba 2 g
farina di guar 1 g
sale 1 g
pasta di pistacchio 100 g
Gelato al pistacchio: procedimento
Per il gelato al pistacchio versa il latte e la panna in un tegame capiente, accendi il fuoco e porta il tutto a 40°, controllando la temperatura con un termometro da cucina.
Aggiungi anche il destrosio, il sale, il saccarosio, la farina di guar e di carruba e la pasta di pistacchio.
Mescola bene con le fruste per amalgamare gli ingredienti, quindi porta il tutto a 80°. Ora spegni il fuoco e adagia il tegame in uno più grande contentente acqua fredda e ghiaccio per raffreddare il composto a base di panna e latte. Mentre il composto si raffredda, predisponi la tua gelatiera.
Ora, inserisci direttamente il composto ormai freddo. Dopo circa 30 minuti, il gelato avrà raggiunto la giusta consistenza: spegni la macchina, estrai la pala mantecatrice e il contenitore di congelamento, quindi puoi gustare il tuo buonissimo gelato al pistacchio!
Gelato al pistacchio: note
*Puoi trovare la pasta di pistacchio online, nei supermercati molto forniti oppure nei negozi specializzati in articoli di cake design.
Gelato al pistacchio: conservazione
Una volta pronto puoi conservare anche a lungo in congelatore il gelato al pistacchio, in una vaschetta o barattolo a chiusura ermetica. Mi raccomando: non congelarlo di nuovo se si dovesse sciogliere!