Involtini di manzo con prosciutto e formaggio

Involtini di manzo con prosciutto e formaggio

  • Preparazione: 0h 20m
  • Cottura: 0h 15m
  • Difficoltà: facile
  • Costo: basso
  • Porzioni: 4 porzioni
  • Metodo cottura: Fornello
  • Cucina: Italiana

ingredienti per 4 involtini

  • manzo a fette (4 fette da 60 g)240 g
  • Prosciutto cotto a fette4
  • Scamorza affumicata a fette8 fette
  • Timo 4 rametti
  • Salvia 4 foglie
  • Rosmarino 3 rametti
  • Burro 20
  • Brodo di carne o vegetale (circa 2-3 mestoli) q.b.
  • Sale e pepe q.b.

Per infarinare

  • Amido di mais q.b.

Procedimento

Gli involtini

Per fare gli involtini, stendi sul piano di lavoro le fette di manzo. Se necessario, battile con lo batticarne per renderle più sottili. Adagia al centro una fogliolina di salvia. Ora, due fette di scamorza affumicata e, sopra, 1 fetta di prosciutto. Concludi con le foglioline di timo.

Piega all’interno di un cm i bordi lunghi, per poi arrotolare su se stessa la fetta. Se vuoi, puoi chiudere i lembi con uno stuzzicadenti: involtino pronto; in questo modo rimarrà ben sigillato in cottura e il ripieno non fuoriuscirà.

cottura

Scalda il burro con il rosmarino. Infarina per bene ogni involtino, insistendo sulle aperture laterali: in questo modo la farina, a contatto poi con il sugo di cottura e il brodo, creerà quella gustosa cremina densa che piace tanto. Adagia gli involtini in padella e falli rosolare leggermente per un paio di minuti per lato.

Aggiungi un po’ di brodo per sfumare e copri con il coperchio: gli involtini dovranno cuocere altri 5-6 minuti. Aggiusta di sale, pepe e servi gli involtini di manzo con prosciutto e formaggio insieme al loro irresistibile sughetto!

Note & consigli

* Assicurati di utilizzare delle fette di manzo da 20 cm di lunghezza e 12 cm di larghezza

*Essendo una ricetta succulenta per i bambini, ho scelto il brodo per sfumare: in alternativa puoi usare un po’ di vino bianco o marsala secco.

*Suggerisco l’amido di mais, così che la ricetta possa essere senza glutine. In questo caso, ovviamente, devi controllare che anche tutti gli altri ingredienti impiegati lo siano, soprattutto il prosciutto. In alternativa, se non hai particolari necessità, puoi usare la farina 00.