Paccheri alla Vittorio Un primo piatto in rosso, mantecato come un risotto

Paccheri alla Vittorio

Vegetariana
  • Preparazione: 30h 0m
  • Cottura: 50h 0m
  • Difficoltà: facile
  • Costo: basso
  • Porzioni: 4 persone
  • Metodo cottura: Fornello
  • Cucina: Lombarda

Ingredienti

per 4 persone

  • Paccheri lisci 400 g

per il sugo di pomodoro (versione estiva)

  • Pomodori San Marzano 500 g
  • Pomodori datterini di Pachino500 g
  • Pomodori cuore di bue 500 g
  • Aglio 2 spicchi
  • Basilico fresco abbondante
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

per mantecare

  • Burro 100 g
  • Parmigiano Reggiano grattugiato 22 mesi100 g

Procedimento

preparazione

Lava i tre tipi di pomodoro e asciugali, poi tagliali a pezzi.
In una pentola capiente fai soffriggere l’aglio nell’olio, poi aggiungi i pomodori tagliati e falli cuocere fino allo spappolamento.

Frulla il sugo ottenuto e passalo attraverso un colino a maglie sottili (chinoise) per ottenere una purea liscia e priva di semi e bucce.

Se il sugo risulta troppo liquido, fallo addensare leggermente in un tegame capiente.
Aggiusta di sale.

Porta a ebollizione una grande pentola d’acqua salata e cuoci i paccheri lasciandoli al dente e seguendo i tempi di cottura indicati sulla confezione.

Scola la pasta e aggiungi i paccheri in padella con il sugo di pomodoro, unisci il burro e infine, mescolando di continuo il Parmigiano Reggiano a pioggia.

Mescola bene per mantecare la pasta, per ottenere una consistenza cremosa, simile a un risotto.

Unisci anche il basilico e poi impiatta i paccheri nei piatti individuali.
Servi immediatamente, offrendo agli ospiti un bavaglino per evitare macchie sul vestito e aggiungere un tocco di divertimento al pasto!

Note & consigli

La versione invernale dei Paccheri alla Vittorio prevede alcune modifiche per adattarsi alla stagionalità degli ingredienti, mantenendo intatta l’essenza del piatto.

Sostituzione dei pomodori freschi: Durante l’inverno, quando i pomodori freschi di qualità sono meno disponibili, si utilizzano alternative conservate per garantire un sapore ricco e autentico.

La versione invernale dei paccheri alla Vittorio è fatta con pomodori piccadilly in scatola, pelati San Marzano in scatola e pomodorini ciliegini freschi o passata di pomodoro.