Pasta fresca di semola, per tutti i formati che preferisci

Pasta fresca di semola

  • Preparazione: 0h 15m
  • Cottura: 0h 15m
  • Difficoltà: facile
  • Costo: basso
  • Porzioni: 4 porzioni
  • Metodo cottura: Fornello
  • Cucina: Italiana

Ingredienti per 4 persone

  • Semola rimacinata di grano duro 250 g
  • Olio extravergine d’oliva 10 g
  • Acqua 130 g

Procedimento

Con la planetaria

Versa la farina nella ciotola di una planetaria munita di frusta K, aggiungi l’acqua e l’olio a filo. Aziona la planetaria a velocità media fino ad ottenere un impasto omogeneo.

Cicatielli con pomodorini e melanzane

Una volta pronto, spegni la planetaria, trasferisci l’impasto sulla spianatoia e lavoralo per ottenere la forma di una sfera: avvolgi il panetto nella pellicola trasparente e lascialo riposare in frigorifero o al fresco per 10-15 minuti. Il tuo impasto è pronto!

Pasta fresca di semola

A mano

Per fare la pasta fresca di semola, metti la farina in una ciotola o se preferisci sul piano di lavoro. Aggiungi ora l’acqua e l’olio extravergine di oliva. Lavora l’impasto fino a che non sarà abbastanza compatto.

Pasta fresca di semola

Trasferisci tutto sul piano di lavoro e continua a impastare fino ad ottenere un impasto liscio*. Pressa e spingi l’impasto dal centro verso l’esterni per renderlo elastico. Avvolgi ora il panetto ottenuto nella pellicola trasparente e lascialo riposare in frigorifero o al fresco per 10-15 minuti. Ora puoi usare la pasta fresca di semola per i formati che preferisci stendendola con la macchina tirapasta o con il mattarello!

Pasta fresca di semola

Note & consigli

* Mi raccomando, non aggiungere farina se ti sembra molle: insisti e la maglia glutinica si svilupperà, rendendo l’impasto corposo e malleabile.