Un dolce morbido e cremoso, simile a una cheesecake a base di formaggio e limone, con uno starto di biscotti sul fondo.

Torta di robiola al limone

  • Preparazione: 0h 20m
  • Cottura: 1h 5m
  • Riposo: 4h 0m
  • Difficoltà: facile
  • Costo: basso
  • Porzioni: 8 porzioni
  • Metodo cottura: Forno

Ingredienti per UNA TORTIERA APRIBILE DA 24 CM DI DIAMETRO

PER LA BASE

  • Biscotti secchi 200 g
  • Burro 150 g

PER LA CREMA

  • Robiola 500 g
  • Zucchero 150 g
  • uova medie 4
  • Farina 00 30 g
  • Panna fresca liquida 200 g
  • Sale 1 pizzico
  • Limone il succo e mezza scorza

Procedimento

PER LA BASE

Sciogli il burro al microonde a 600 watt per 1 minuto circa, oppure, in un pentolino a fuoco dolce e poi tienilo da parte. In un cutter trita finemente i biscotti secchi, oppure mettili in un sacchetto per alimenti e pestali con un pestacarne. Unisci ai biscotti il burro, e poi amalgama per bene.

Imburra la tortiera a cerchio apribile, disponi un disco di carta forno sul fondo e una striscia di carta forno sui bordi, in modo da farla fuoriuscire di due dita dal bordo superiore dello stampo.

Versa il composto di biscotti e burro dentro la tortiera e, aiutandoti con un batticarne, premi la base di biscotti e burro sul fondo livellandola e compattandola bene.
Poni la tortiera in freezer per almeno 30 minuti.

PER LA CREMA

Nella ciotola della planetaria munita di frusta, sbatti le uova con la robiola e lo zucchero. Quando avrai ottenuto un composto omogeneo, sempre con la macchina in azione, versa a filo la panna e aggiungi anche il succo e la scorza grattugiata del limone. Infine inserisci un pizzico di sale e aggiungi la farina.

COTTURA

Versa la crema ottenuta sulla base di biscotti ormai fredda e inforna in forno statico preriscaldato a 160° per 1 ora.
Una volta cotta, lascia raffreddare la torta a temperatura ambiente per un paio d’ore, poi mettila in frigo per 3-4 ore, o meglio per tutta la notte.

Trascorso il tempo indicato, la tua torta con robiola e limone è pronta per essere gustata!