Biscotti svedesi – Pepparkakor

Quando arriva il periodo delle Feste cosa c’è di più bello del preparare con le proprie mani dolci delizie che riempiono la casa di profumo e calore?

Nel corso degli anni ho collezionato tante idee che adoro riproporre a ogni Natale per la gioia dei miei amici che, guarda caso, da fine novembre in poi raddoppiano le visite a casa mia! Tra le loro ricette preferite ci sono i gingerbread donuts e i biscotti pan di zenzero, oltre agli immancabili cake pops natalizi che finiscono sempre in un baleno.

Ma era diverso tempo che mi chiedevano a gran voce i famosi biscotti svedesi alle spezie, che con il sapore inconfondibile e il profumo delizioso sanno ricreare tutta la magia del Natale nordico. E allora eccoli qui, golosi e perfetti anche da appendere all’albero! Sei pronto a metterti ai fornelli con me?

Biscotti svedesi pepparkakor pronti da gustare

PREPARAZIONE: 30 min. RIPOSO: 2 ore COTTURA: 13 min. DIFFICOLTÀ: facile. COSTO: economico.

Ingredienti per circa 60 biscotti

farina 00 650 g
zucchero muscovado 100 g
light brown sugar 100 g
burro 50 g
lievito in polvere per dolci 5 g
panna 100 g
sciroppo di mais chiaro 200 g
arancia la scorza grattugiata di 1
5 spezie in polvere 1 cucchiaino
zenzero in polvere 1 cucchiaino raso
cannella in polvere 2 cucchiaini rasi
cardamomo in polvere 1 cucchiaino
chiodi di garofano in polvere ½ cucchiaino
pimento in polvere ½ cucchiaino
sale 1 grosso pizzico

Procedimento

Per preparare i biscotti svedesi mescola, in una ciotola capiente, la farina, le spezie in polvere, il lievito, il sale e versali nella ciotola di un robot da cucina munito di lame; aggiungi il burro freddo da frigorifero tagliato a cubetti e aziona la macchina fino a ridurre il burro in briciole fini come la sabbia (la cosiddetta sabbiatura)*.

Unisci la panna, lo sciroppo di mais, i due zuccheri e la scorza dell’arancia grattugiata. Aziona di nuovo la macchina fino a che il composto si trasformerà in grosse briciole e poi si compatterà tutto assieme.

Versa l’impasto ottenuto su un piano di lavoro e impastalo per qualche minuto fino a ottenere un composto liscio e omogeneo. Forma un panetto piatto, avvolgilo in pellicola trasparente e mettilo in frigorifero per almeno 2 ore a riposare e rassodare.

Trascorso il tempo indicato, stendi l’impasto col matterello su un piano leggermente infarinato a uno spessore di 3-4 mm e ricava le sagome dei biscotti, poi mettile su una teglia foderata con carta forno. Inforna i biscotti in forno statico preriscaldato a 175° per 13 minuti. I biscotti devono cuocere senza scurirsi sui bordi.

Una volta sfornati, togli subito i biscotti dalla teglia** . Quando saranno freddi, spolverizza i biscotti con lo zucchero a velo oppure decorali con la ghiaccia reale o con la glassa all’acqua.

Note

* Se non hai a disposizione un robot da cucina, metti tutti gli ingredienti dentro una ciotola e impasta a mano fino a ottenere un composto liscio e omogeneo

** Importante è togliere i biscotti dalla teglia appena sfornati, in modo che non continuino a cuocere con il calore latente rilasciato dal metallo

*** Poiché i biscotti appena sfornati saranno ancora morbidi, puoi pungerli con uno stuzzicadenti e passarci dentro un nastrino così da appenderli all’albero di Natale.

Puoi trovare lo sciroppo di mais online, nei negozi etnici o di cake design.

Conservazione

Per conservare al meglio i tuoi biscotti svedesi, ti consiglio di tenerli in un contenitore con chiusura ermetica riponendoli in un luogo fresco, asciutto e buio.

Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni cookie