I Bretzel sono panini tipici del Trentino Alto Adige, con una crosticina scura fuori e un interno morbido, caratterizzati da una forma particolare con tre buchi

Bretzel

  • Preparazione: 1h 30m
  • Cottura: 0h 15m
  • Difficoltà: media
  • Costo: basso
  • Porzioni: 8 porzioni
  • Metodo cottura: Forno
  • Cucina: Italiana, Trentina, Altoatesina

Ingredienti per 8 bretzel

Per l’impasto

  • farina g 0
  • Acqua 250 g
  • Burro 50 g
  • Lievito di birra disidratato (o 12g di lievito di birra)3.5 g
  • Miele 1 cucchiaino
  • Sale 1 cucchiaino

Per la soluzione di soda*

  • soda caustica 30 g
  • Acqua 1 l

Per decorare

  • Sale in fiocchi di Maldon

Procedimento

Metti nella ciotola della planetaria munita di gancio, la farina e il lievito. Sciogli il sale nell’acqua, aziona la macchina e versa nella ciotola l’acqua a filo, poi il miele.

Lavora il tutto per almeno 10 minuti fino a che l’impasto non si sarà incordato e staccato dalle pareti della ciotola. Unisci quindi il burro tagliato a cubetti. ** Una volta terminato dovrai ottenere un composto liscio ed elastico.

Lavora l’impasto velocemente per ottenere una palla. Mettila a lievitare in una ciotola coperta con pellicola trasparente nel forno spento per un’ora.

Forma i bretzel

Trascorso il tempo necessario, dividi l’impasto in 8 parti da 100 g ciascuna. Con ogni pezzetto forma un filoncino della lunghezza di 50 cm più spesso al centro e più sottile alle estremità. Prendi le due estremità, incrociale verso l’alto lasciando una sorta di cerchio sotto di esse, poi torcile.

Porta le due estremità verso il basso e allargale, fissandole. Man mano che i tuoi bretzel saranno pronti, disponili su dei quadrati di carta forno e adagiali in una teglia. Lasciali lievitare per 30 minuti nel forno spento, infine trasferiscili in frigorifero per un’ora e mezzo.

Per la soluzione

Cinque minuti prima di estrarre i bretzel dal frigorifero, prepara la soluzione di soda*** Versa in una ciotola di vetro o acciaio l’acqua fredda e sciogli al suo interno la soda, mescolando con un cucchiaio di acciaio. Adagia un bretzel con la sua carta nella soluzione, elimina la carta e dopo 7/8 secondi rigiralo. Lascialo immerso per altri 7/8 secondi, scolalo con una schiumarola di metallo e adagialo su una teglia foderata con carta forno.

Cottura

Incidi i bretzel**** praticando un taglio deciso e profondo sulla parte inferiore delle due estremità. Spolverizzali con fiocchi di sale. Cuoci i bretzel in forno statico preriscaldato a 180° per circa 15 minuti. Toglili dalla teglia e falli raffreddare. I tuoi bretzel sono pronti per essere farciti con speck e formaggi.

Note & consigli

* La soda caustica da utilizzare è quella ad uso alimentare, che si trova in farmacia o nei negozi di panificazione specializzati. Mi raccomando NON usare quella per saponificare! Se preferisci, puoi usare il bicarbonato: fai bollire 1 litro di acqua e sciogli 30 g di bicarbonato e 1 cucchiaino di sale, e immergi poi i bretzel per 20 secondi, girandoli una volta

** Per fare assorbire bene il burro, uniscilo all’impasto un cubetto alla volta. In questo modo il tuo impasto non perderà l’incordatura

*** Indossa dei guanti e non toccare mai la soda o la soluzione di soda con le mani nude; fai anche attenzione a non toccarti mai bocca o occhi con i guanti e a non usare contenitori o utensili di plastica!

**** Puoi usare un coltellino o una lametta: il taglio deve essere profondo ma ovviamente non completo, non devi arrivare dalla parte opposta.