Foto chisciöi impattati su letto di insalata con casera intero e a dadini e ciotolina con farina di grano saraceno

Chisciöi

  • Preparazione: 0h 15m
  • Cottura: 0h 5m
  • Difficoltà: facile
  • Costo: basso
  • Porzioni: 4 porzioni
  • Metodo cottura: Fornello
  • Cucina: Italiana, Lombarda

Ingredienti per 4 persone

  • Farina di grano saraceno 150 g
  • Farina 00 75 g
  • Acqua 200 g
  • Formaggio Casera 4 fette
  • Grappa 10 g
  • Burro chiarificato 30 g
  • Sale q.b.

Procedimento

Per prima cosa prepara la pastella: in una ciotola metti le due farine, la grappa, il sale e poca acqua, quanto basta per ottenere una pastella piuttosto densa. Mescola tutto e tieni da parte.

Taglia il formaggio a fette spesse 1 cm e coppa ciascuna con un coppapasta in modo da ottenere dei dischi del diametro di 8 cm.

COTTURA

Metti sul fuoco una padellina con abbondante burro chiarificato (in alternativa olio extravergine d’oliva), poi immergi un disco di formaggio nella pastella in modo da ricoprirlo completamente (operazione molto importante) e trasferiscilo nella padella col burro caldo. Lascialo soffriggere fino a quando la base diventerà croccante (2-3 minuti), quindi gira la frittellina e lasciala dorare anche dall’altro lato.

Procedi così con tutti i dischi di formaggio, disponendo i tuoi chisciöi su un piatto rivestito di carta assorbente da cucina per eliminare il grasso in eccesso.

Servi i tuoi chisciöi ben caldi in modo che il cuore risulti filante su un’insalatina a tuo piacere!

Note & consigli

*Ti consiglio di scegliere un formaggio Casera giovane, cioè poco stagionato affinché si sciolga più facilmente trasformandosi in un cuore filante.

*In origine la ricetta dei chisciöi prevedeva la cottura nello strutto, ma tu puoi sostituirla tranquillamente con del burro chiarificato, particolarmente indicato per questa ricetta perché, a differenza di quello normale, ha un punto di fumo più alto e sopporta meglio le elevate temperature.