Cipolle al forno con crema di patate e cotechino.

Cipolle al forno con crema di patate e briciole di cotechino

  • Preparazione: 1h 0m
  • Cottura: 2h 30m
  • Difficoltà: media
  • Costo: basso
  • Porzioni: 6 persone
  • Metodo cottura: Forno

Ingredienti

per le cipolle

  • Cipolle bianche da 270-280 g l’una6
  • Sale grosso 1.2 kg
  • Anice stellato 6
  • Bacche di ginepro 1 cucchiaino
  • Pepe nero in grani1 cucchiaio

per il ripieno

  • Cotechino Modena IGP 200 g
  • Burro 30 g
  • Porro 50 g
  • Patate 200 g
  • Timo q.b.
  • Cipolle la parte interna cotta e tritata
  • Vino bianco 60 g
  • Brodo vegetale q.b.
  • Cipolle bianche cotte e svuotate
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

Procedimento

cuoci le cipolle nel sale grosso

Per realizzare le tue cipolle ripiene al cotechino per prima cosa dedicati alla loro cottura.
In una ciotola, mischia il sale grosso e le spezie, mescola bene.

Prendi una teglia, disponi sul fondo uno strato di sale speziato, poi riponici le tue cipolle, con tutta la loro buccia e ricoprile totalmente con il sale e le spezie. È importante che siano ben circondate dal sale e non si tocchino tra di loro.

Preriscalda il forno a 180°C in modalità statica e inforna le tue cipolle per un’ora e mezza.

cuoci il cotechino

Nel frattempo immergi totalmente la busta sigillata contenente il cotechino in acqua bollente e lasciacela per 25 minuti.

Quindi toglila dall’acqua e tagliala lungo il lato più corto, fai sgocciolare il liquido che si sarà formato durante la cottura ed estrai il cotechino.

Lascialo intiepidire, privalo del budello e taglialo in piccoli dadini. Tienilo da parte in un contenitore con coperchio.

farcisci le cipolle

Trascorso il tempo indicato, sfornale, lasciale intiepidire e dopo, con l’aiuto di un cucchiaio, elimina la crosta di sale e preleva le tue cipolle. Con un pennello da cucina togli il sale sulla parte esterna.

Quando saranno della temperatura giusta per poterle maneggiare, con un coltello ben affilato, taglia in orizzontale la parte superiore a ¾ di altezza della cipolla.

Con l’aiuto di un cucchiaio, preleva la polpa presente al suo interno lasciando intatti i due anelli più esterni della polpa di cipolla che serviranno come struttura per contenere la farcia che andrai poi a riporre al suo interno.

Disponi su un tagliere tutta la polpa di cipolla prelevata e tritala con un coltello.

In una padella sciogli il burro e facci appassire il porro tagliato sottilmente. Aggiungi le patate tagliate in piccoli cubetti, il timo, le cipolle cotte tritate, il sale e il pepe. Fai rosolare gli ingredienti per 5 minuti mescolando.

Sfuma con il vino bianco, poi una volta asciugato, aggiungi un po’ di brodo che arrivi a filo degli ingredienti, copri con un coperchio e cuoci a fuoco medio per una ventina di minuti, mescolando di tanto in tanto.

Gli ingredienti devono cuocersi e il brodo si deve asciugare. Trascorsi i venti minuti, frulla tutto accuratamente con un frullatore ad immersione, aggiusta eventualmente di sale e tieni da parte la crema di patate.

In una teglia foderata con carta forno, poggia le 6 cipolle svuotate e disponi al loro interno una cucchiaiata di cotechino; riempile con la crema di patate, poi metti in superficie ancora del cotechino, un po’ di timo e un filo di olio evo. Infornale a 180°C per 15-20 minuti e prima di servirle falle riposare per qualche minuto.

Note & consigli

Quando cuocerai le cipolle nel sale, assicurati di disporre almeno 1-2 cm di sale sul fondo della teglia. Non far toccare le cipolle direttamente con la base della teglia, altrimenti in cottura, i loro succhi rischierebbero di fuoriuscire asciugando troppo le cipolle, e facendole attaccare al fondo della teglia. La stessa cosa vale anche per i lati della teglia: le cipolle devono essere circondate dal sale grosso per cuocere in maniera ottimale.