Come fare la panna montata perfetta

Serve a decorare o farcire, è bianchissima e si trasforma in una soffice nuvola: ecco come fare la panna montata perfetta, un procedimento da non sottovalutare a partire dall’ingrediente primo. Dopo aver approfondito quindi la conoscenza di tutti i tipi di panna, cimentati in questa preparazione base e sogna ad occhi chiusi uno dei sapori più indimenticabili che esistano in pasticceria!

Come fare la panna montata perfetta, per farcire e decorare i tuoi dessert

Come fare la panna montata perfetta: la panna fresca liquida

Come spiego dettagliatamente nel mio tutorial su tutti i tipi di panna, la panna fresca liquida si trova nel banco frigo dei supermercati ed è liscia e pastorizzata. Anche se è stata scaldata precedentemente ad una temperatura di circa 70°, le sue caratteristiche sono pressoché intatte. Una volta acquistata conservala in frigorifero, ben chiusa.

Come fare la panna montata perfetta: le regole d’oro

Sembra banale ma ripassare non fa mai male a nessuno. Per fare la panna montata è necessario tener conto di due cose.

Freddo è la parola d’ordine

E’ necessario prepararsi almeno un’ora prima, ovvero ponendo ciotola, fruste e panna in frigorifero. Più sono freddi e più la panna monterà facilmente: i globuli di grasso in essa contenuti devono stabilizzarsi per poter trattenere le bolle d’aria ottenute con l’azione della frusta.

Senso orario o anti orario

Montare la panna sempre nello stesso verso, quindi in senso orario o in senso anti orario, consentirà un risultato uniforme. Se si cambia senso di azione, le bolle d’aria ottenute si romperanno.

Tempistiche

Fermati finché sei in tempo! La panna montata deve essere certamente soda, al punto da rimanere stabile sulla frusta: raggiunto questo punto non serve andare oltre… o creerai il burro! Ti spiego tutto tra qualche riga.

Come fare la panna montata perfetta: procedimento

Cosa serve

  • Panna fresca liquida
  • Se vuoi, zucchero semolato finissimo. In alternativa puoi usare dello zucchero a velo così, aggiungendo i semini di una bacca di vaniglia, otterresti una favolosa crema chantilly.

Dopo aver refrigerato strumenti e panna, versa quest’ultima nel recipiente. Coprilo a metà con la pellicola trasparente: questo trucco salverà la tua cucina evitando schizzi di panna ovunque. Aziona le fruste mantenendo velocità e movimenti costanti. Appena inizia a montare, ovvero a prendere consistenza, aggiungi lo zucchero finissimo: non tutto in una volta ma in tre parti.

Come fare la panna montata perfetta

Semi montata, soda, burro

Puoi ottenere tre risultati. Una panna semi montata ovvero spumosa ma non soda, da usare come base di creme e mousse; la classica panna montata da usare come farcitura come in una foresta nera o per ricoprire una torta; il burro: montando troppo la panna, il grasso si separerà dal siero del latte e si compatterà irrimediabilmente.

Come fare la panna montata perfetta

Poco male però, hai fatto scorta di un ottimo burro homemade! Ora che sai come fare la panna montata perfetta sta solo a te decidere come gustarla!

5.0/5
vota

Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni cookie