Le penne ai 7 peccati sono un primo piatto colorato e gustoso ma semplice da preparare, che prende il nome dagli ingredienti che contiene: pasta, piselli, pancetta, peperoni, pomodori, porro, peperoncino, panna, Parmigiano

Penne ai 7 peccati

  • Preparazione: 0h 15m
  • Cottura: 0h 35m
  • Difficoltà: facile
  • Costo: basso
  • Porzioni: 4 persone
  • Metodo cottura: Fornello
  • Cucina: Italiana, Toscana

Ingredienti per 4 persone

  • Penne rigate 320 g
  • Porro 70 g
  • Piselli surgelati 150 g
  • Pancetta dolce a cubetti 140 g
  • Pomodori pelati 250 g
  • Peperoncino fresco (o pepe) q.b.
  • Panna fresca liquida 200 g
  • Parmigiano grattugiato 60 g
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale q.b.

Procedimento

Monda il porro e affetta la parte bianca a rondelle sottili, quindi mettilo ad appassire in una padella antiaderente con un filo d’olio e il peperoncino fresco affettato per 10 minuti a fuoco basso.

Aggiungi anche la pancetta e lasciala rosolare per un paio di minuti, quindi inserisci i piselli ancora congelati. Lascia cuocere per 5 minuti e poi introduci i pomodori pelati spezzettati a mano. Mescola bene il tutto, aggiusta di sale e lascia cuocere e addensare il sugo a fuoco dolce per una decina di minuti (aggiungendo un po’ d’acqua solo nel caso in cui il pomodoro dovesse rapprendersi troppo). Quindi aggiungi la panna e dopo due minuti spegni il fuoco e tieni da parte in caldo.

Metti sul fornello una pentola con abbondante acqua, portala a bollore, aggiungi il sale e fai lessare la tua pasta per il tempo indicato sulla confezione (calcolando un minuto in meno in modo da farle terminare la cottura in padella con il condimento).

Quindi scolala, mettila direttamente nella padella con il sugo preparato, mescola bene il tutto e lascia insaporire per qualche istante.

Completa con un il formaggio grattugiato, dai un’ultima mescolata per farlo sciogliere e servi la tua pasta ai 7 peccati ben calda!