Torta 7 vasetti

Conosci la torta 7 vasetti? Si tratta di un dolce alto e molto morbido, il suo nome curioso deriva proprio dal vasetto di yogurt che viene utilizzato come unità di misura per dosare tutti gli ingredienti.

Questa torta è davvero facile da realizzare, non occorre nemmeno la bilancia! Io trovo sia perfetta per chi muove i primi passi in cucina, ma si presta benissimo anche come gioco goloso con cui coinvolgere e divertire i più piccoli.

Una volta sfornata, profumata e morbida, sarà perfetta come base per la preparazione di dolci farciti. Ma ti consiglio di provarla anche al naturale, per colazioni e merende così semplici e golose da leccarsi i baffi. Che aspetti? Munisciti di un vasetto e seguimi in cucina… in poco tempo avrai preparato una dolce delizia tutta da gustare!

Torta 7 vasetti

PREPARAZIONE: 20 min. COTTURA: 40 min. DIFFICOLTÀ: facile COSTO: economico

Ingredienti per uno stampo a ciambella di diametro 23 cm

yogurt intero* 1 vasetto da 125 ml
zucchero 2 vasetti scarsi
farina 00 2 vasetti
fecola di patate 1 vasetto
olio di semi un vasetto scarso
lievito chimico in polvere 1 bustina
uova 3
limoni scorza di mezzo
sale 1 pizzico

Procedimento

Per preparare la torta 7 vasetti inizia separando gli albumi dai tuorli, sbatti questi ultimi con un vasetto di zucchero aiutandoti delle fruste elettriche fino a ottenere un composto chiaro e morbido**.

Aggiungi il vasetto di yogurt, poi incorpora anche l’olio di semi a filo. Unisci a questo punto la scorza del limone, i due vasetti di farina, il vasetto di fecola e il lievito setacciatiati, infine il sale. Amalgama il tutto con un cucchiaio di legno.

Monta a neve gli albumi con lo zucchero restante, unendolo in 3 riprese. Poi incorporali all’impasto, lavorando il composto delicatamente con una spatola, in modo da non smontarli.

Imburra e infarina*** una tortiera o uno stampo a ciambella dal diametro di 23 cm, versavi l’impasto e inforna il dolce per circa 35-40 minuti a 180°C in forno statico già caldo.

Sforna e lascia raffreddare il dolce, poi estrai la torta 7 vasetti dallo stampo, spolverizzala con poco zucchero a velo e goditi la tua bella fetta. Buon appetito!

Torta sette vasetti con fetta pronta da gustare

Note

* Per rendere ancora più gustosa la tua torta 7 vasetti puoi decidere di utilizzare uno yogurt aromatizzato al tuo gusto preferito!

** Ci vorranno tra i 5 e i 10 minuti

*** Se preferisci potrai ungere il tuo stampo con un comodo staccante spray.

Torte morbide per colazione!

Quanto è bello svegliarsi la mattina e poter gustare una fetta di morbida torta preparata in casa, profumata e genuina? La torta 7 vasetti si presta a mille varianti, aggiungendo gocce di cioccolato, zeste di agrumi, oppure variando il gusto di yogurt utilizzato. Ma se hai voglia di qualche idea diversa dai un’occhiata a quelle che trovi qui. Sono tutte accomunate da un aggettivo, anzi due: morbide e golose!

Conservazione

Puoi conservare la torta 7 vasetti per massimo 2 o 3 giorni a temperatura ambiente sotto campana di vetro. Se preferisci puoi anche congelarla, in questo caso ti consiglio di dividerla già a fette in modo da scongelare man mano le porzioni di cui avrai bisogno.

4.5/5
vota

6 Commenti

  1. La farina di patate a cosa serve esattamente? Non k ho mai usata.. è indispensabile?

    1. Ciao Marta ,la fecola di patte serve per dare sofficità. PUOi sostituirla con amido di mais o farina
      Buona cucina

  2. Ciao Sonia, mi potresti dire quanti grammi di lievito ci sono in una bustina per favore? Abito in Messico e non saprei quanti grammi ha la tua bustina. Gerazie!!!!!

  3. Nel tutorial su come montare gli albumi si dice chiaramente che non bisogna aggiungere sale. Perché in questa ricetta sì? Grazie

    1. Ciao Silvia, aggiungo il sale sol perchè nei dolci un pizzico di sale serve per esaltare i sapori della torta.
      Buona giornata

I commenti sono chiusi.

Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni cookie