Mattina presto: un raggio di sole entra dalle persiane appena aperte, tutti intorno a te iniziano a risvegliarsi ed è il momento di preparare la colazione; sul tavolo della cucina vedo già le tazze di latte caldo, per iniziare la giornata col piede giusto. Ti piacerebbe replicare quest’atmosfera accogliente di tranquillità e tepore racchiudendola in un dolce morbidissimo? Ecco allora per te la mia ricetta della torta al latte caldo: un solo assaggio e subito assaporerai un momento di serenità, una pausa ben meritata quando vorrai prenderti un momento durante una giornata frenetica!
Se sei in cerca di spunti per comfort food come questa torta, ti consiglio altre soffici bontà: la mia strepitosa torta nuvola, il pan brioche, i fiocchi di neve, la cotton cake e, se ti incuriosiscono le sfumature insolite, la mia Guinness cake o la mia torta di barbabietole!
Torta al latte caldo
ingredienti per una teglia rettangolare da cm 25 x cm 18 (oppure per un tonda del diametro di cm 24 )
farina 00 230 g
zucchero semolato 200 g
latte fresco intero 140 g
uova medie 4
succo di limone 20 g
limoni non trattati, la scorza di 2
burro 100 g
lievito in polvere 16 g
sale q.b.
Torta al latte caldo: procedimento
Per preparare la torta al latte caldo poni nella ciotola di una planetaria munita di frusta le uova* con lo zucchero. Aziona la macchina e sbatti gli ingredienti per almeno 10 minuti a velocità media.
Versa il latte in un pentolino e aggiungi il burro, la scorza di limone grattugiata e il sale. Porta il composto fino ad un leggero bollore.
Unisci al composto di uova la farina setacciata e il lievito, incorporando gli ingredienti delicatamente senza smontare il composto. Versa il composto di latte caldo a filo e poi aggiungi il succo di limone.
Versa l’impasto in una teglia imburrata o foderata con carta forno. Sbatti la teglia delicatamente sul piano di lavoro, per eliminare eventuali bolle d’aria. Cuoci in forno statico preriscaldato a 180° per 30 minuti**. Una volta sfornata, lascia raffreddare la torta al latte caldo e adagiala su un piatto da portata, cospargila poi con lo zucchero a velo.
Torta al latte caldo: note
*Per ottenere un risultato perfetto, le uova devono essere a temperatura ambiente o tenute fuori dal frigorifero per almeno 30 minuti prima di essere utilizzate.
**Prima di estrarre la torta dal forno fai la prova stecchino: infila uno stecchino lungo di legno nella torta. Se una volta estratto noterai che è asciutto, la torta sarà cotta, altrimenti ti consiglio di prolunga la cottura e verificare di nuovo. Ecco qui il mio video su come fare!
Torta al latte caldo: conservazione
Tieni la torta sotto una campana di vetro o in un contenitore ermetico ben sigillato, per 3-4 giorni. Puoi anche congelarla già tagliata a fette in contenitori o sacchetti appositi.