Biscotti alle mele su piatto rosa con limone, cannella, mele e pinoli, su tovagliolo a quadretti bianchi e rossi

Biscotti alle mele

  • Preparazione: 0h 45m
  • Cottura: 0h 35m
  • Riposo: 1h 0m
  • Difficoltà: facile
  • Costo: basso
  • Porzioni: 23 pezzi
  • Metodo cottura: Forno

Sembrano dei ravioli salati, ma sono in realtà dei panciuti fagottini di frolla, ripieni di mele e pinoli, che profumano esternamente di limone e vaniglia e che, una volta spezzati sprigionano un aroma speziato di timo e cannella. I biscotti alle mele sono una buona alternativa ad altri dolci a base di questo frutto, sempre molto apprezzati per la prima colazione o per l’ora del tè!

 

Ingredienti per 23 biscotti

PER L’IMPASTO

  • Farina 00 330 g
  • Burro 150 g
  • Zucchero 150 g
  • Uovo medio 1
  • Tuorlo d’uovo 1
  • Lievito per dolci 5 g
  • Scorza di limone 1
  • Estratto di vaniglia 1 cucchiaino
  • Sale 1 pizzico

PER IL RIPIENO

  • Mele 350 g
  • Pinoli 30 g
  • Timo 2 rametti
  • Miele (2 cucchiai)20 g
  • Burro 30 g
  • Cannella in polvere 3 g

PER COMPLETARE

  • Zucchero a velo q.b.

Allergeni

Cereali e derivati Uova Latte Frutta a guscio

Procedimento

PER L’IMPASTO

Metti nel cutter (robot da cucina munito di lame) il burro freddo di frigo tagliato a pezzetti con la farina e fai frullare fino a ottenere un composto dalla consistenza simile a quella della sabbia.

Quindi aggiungi nella ciotola lo zucchero, l’uovo e il tuorlo, il lievito, l’estratto di vaniglia e la scorza del limone grattugiata e frulla di nuovo per far compattare tutti gli ingredienti.

A questo punto ribalta l’impasto sul piano di lavoro, dividilo in 2 porzioni uguali e stendile ciascuna tra due fogli di carta forno con un mattarello, fino a uno spessore di 2 mm. Lasciale entrambe in frigorifero a rassodare per 30 minuti.

PER IL RIPENO

Sbuccia le mele, elimina il torsolo e riducile a cubetti da mezzo cm.
In una padella antiaderente fai sciogliere il burro, aggiungi le mele, il miele, il timo sfogliato e la cannella e fai cuocere a fiamma dolce, con coperchio, per circa 20 minuti.

Nel frattempo fai tostare i pinoli in un pentolino antiaderente a fiamma via, scuotendoli continuamente per non farli bruciare.

Una volta cotte le mele, schiacciane una parte con i rebbi della forchetta in modo da ottenere un composto più legato. Aggiungi anche i pinoli tostati e lascia intiepidire il tutto.

COMPOSIZIONE

Recupera la frolla dal frigorifero e, con un coppapasta da 6 cm di diametro, ottieni tanti dischi di pasta, reimpastando gli avanzi e stendendoli di nuovo fino a esaurire l’impasto. In totale te ne occorreranno 46.

Disponi su metà dei dischi un cucchiaio (8-10 g) di ripieno di mele. Adagiavi sopra gli altri dischi per realizzare la copertura e premi i bordi con le dita per sigillare i biscotti. Adagiali su una placca rivestita di carta forno e rimettili in frigo a rassodare per mezz’ora.

COTTURA

Inforna i biscotti in forno statico preriscaldato a 180° per 12 minuti circa, finché cominceranno a colorarsi. Quindi estraili dal forno, lasciali raffreddare e servili spolverizzati di zucchero a velo.

Note & consigli

Il secondo riposo dei biscotti in frigorifero dopo la composizione è fondamentale per evitare che durante la cottura in forno si ritirino o si deformino.

Varianti della ricetta

Con lo stesso procedimento e la stessa forma puoi realizzare anche biscotti con altre farciture, per esempio a base di pere e noci o pere e cannella.

Conservazione

Puoi conservare i tuoi biscotti per 5-7 giorni all’interno di un contenitore di latta a chiusura ermetica.

5.0/5
vota