fetta di torta caprese al limone con limoni e mandorle

Caprese al limone

  • Preparazione: 1h 0m
  • Cottura: 0h 45m
  • Difficoltà: facile
  • Costo: basso
  • Porzioni: 8 persone
  • Metodo cottura: Forno
  • Cucina: Napoletana

Ingredienti

Per uno stampo svasato con diametro superiore di 24 cm, diametro inferiore di 21 cm, alto 5 cm

Per l’impasto

  • Farina di mandorle 170 g
  • Mandorle intere pelate40 g
  • Cioccolato bianco grattugiato150 g
  • Lievito per dolci 6 g
  • Zucchero semolato 150 g
  • Burro a temperatura ambiente100 g
  • Tuorli 120 g
  • Albumi 180 g
  • Fecola di patate 50 g
  • Scorza di limone 3
  • Succo di limone 15 g

Per decorare

  • Zucchero a velo q.b.

Procedimento

Trita le mandorle pelate grossolanamente e uniscile al cioccolato bianco grattugiato. Unisci in una ciotola la farina di mandorle assieme al lievito e alla fecola setacciati.

cioccolato e mandorle torta caprese al limone

Grattugia i limoni e spremi il succo di uno tenendo tutto da parte. Filtra il succo di limone con un colino per evitare che pezzetti di polpa possano cadere nella torta.

Nella ciotola di una planetaria munita di frusta monta il burro a temperatura ambiente assieme a 50 g di zucchero fino a farlo diventare bianco e spumoso.

burro e zuccheri caprese al limone

Aggiungi ora al burro montato un tuorlo alla volta e poi le scorze del limone con il succo.

impasto caprese al limone

In una ciotola a parte, monta gli albumi fino a farli diventare bianchi, poi aggiungi lo zucchero in 3 riprese e aggiungili al composto di burro e tuorli delicatamente per non smontarli alternandoli agli ingredienti secchi mischiati in ciotola precedentemente.

imnpasto torta caprese al limone

Imburra e spolvera con poca farina di mandorle una tortiera leggermente svasata con la base del diametro di 21 cm, alta 5 cm e 24 cm nella parte superiore.

Cottura

Versa il composto, livella la superficie e cuoci in forno statico a 170° per circa 45 minuti.

Una volta cotta, estrai la caprese al limone dal forno e lasciala raffreddare. Quando sarà fredda, capovolgila su un piatto da portata e spolverizza la superficie con lo zucchero a velo prima di servirla. Se vuoi, prima di spolverizzarla, metti una sagoma a forma di limone sulla superficie in modo che poi successivamente lo zucchero a velo lasci la forma del limone.

Note & consigli

In pasticceria le dosi precise sono molto importanti per questo ho indicato la grammatura precisa del peso delle uova.