Crostata salata con ricotta e mortadella

  • Preparazione: 0h 30m
  • Cottura: 0h 30m
  • Riposo: 1h 30m
  • Difficoltà: media
  • Costo: medio
  • Metodo cottura: Forno
  • Cucina: Italiana

Ingredienti per una tortiera dal diametro di 24 cm e altezza 3,5 cm

Per la frolla

  • Farina 00 270 g
  • Grana Padano grattugiato 50 g
  • Pecorino romano grattugiato 50 g
  • Burro freddo + q.b. per ungere lo stampo120 g
  • Uova medie medie2
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

Per il ripieno

  • Crescenza 200 g
  • Ricotta sgocciolata300 g
  • Rosmarino 10 g
  • Basilico 10 g
  • Timo 10 g
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

Per la decorazione

  • Mortadella Bologna IGP a fette spesse 1 mm250 g
  • Pistacchi sgusciati20 g

Procedimento

Per la frolla

Comincia a preparare la frolla per la base della tua crostata: in un cutter da cucina versa la farina, i formaggi grattugiati, le uova e un pizzico di sale e pepe. Aziona qualche secondo per amalgamare gli ingredienti quindi aggiungi il burro ben freddo a cubetti e riattiva la macchina fino a ottenere un composto compatto e omogeneo.

Togli l’impasto dal cutter, mettilo sulla spianatoia e lavoralo a mano fino ad ottenere una palla, poi stendila con un mattarello tra due fogli di carta forno realizzando un disco di frolla dello spessore di circa 1 cm e riponilo in frigo per almeno 30 minuti.

Per il ripieno

Prepara il ripieno della crostata: in una ciotola mescola la crescenza, la ricotta e le erbe aromatiche tritate finemente. Quando il composto sarà ben amalgamato, regola di sale e pepe, dagli un’ultima mescolata e riponilo in frigo.

Cottura

Ungi lo stampo con un po’ di burro (o con lo staccante spray da cucina), e stendici il disco di frolla in modo da rivestire completamente sia il fondo che i bordi. Elimina l’eventuale frolla in eccesso con un coltellino.

Bucherella il fondo della crostata con i rebbi di una forchetta per evitare che si gonfi durante la cottura, ricoprilo con un disco di carta forno e adagiavi delle sfere di ceramica per la cottura alla cieca (oppure dei fagioli o ceci secchi).

Cuoci la base della crostata in forno statico preriscaldato a 180° per 25 minuti, poi elimina le sfere (o i legumi secchi) e la carta forno e prosegui la cottura per altri 5 minuti affinché la frolla si asciughi bene. A questo punto sforna e lascia raffreddare.

Composizione

Quando la base di frolla si sarà completamente raffreddata, distribuisci sul fondo il composto di formaggio, livellandolo bene con una spatola o con il dorso di un cucchiaio.

Decorazione

Taglia le fette di Mortadella Bologna IGP in strisce larghe circa 2 cm e disponile sulla superficie della crostata piegate a fisarmonica, una accanto all’altra con il taglio rivolto verso l’alto. Completa la decorazione cospargendo con i pistacchi sgusciati.

La tua crostata salata è pronta per essere servita!