Flan di verdure

Vegetariana
  • Preparazione: 0h 30m
  • Cottura: 0h 20m
  • Difficoltà: facile
  • Costo: basso
  • Porzioni: 6 porzioni
  • Metodo cottura: Bagnomaria
  • Cucina: Francese

Ingredienti per 6 stampini conici da 100-110 ml di capienza

Per il flan

  • Patate 125 g
  • Zafferano o curcuma q.b.
  • Carote viola polpa lessata125 g
  • Spinaci lessati e strizzati125 g
  • Uova medie 3
  • Ricotta 200 g
  • Formaggio grattugiato 30 g
  • Pecorino romano grattugiato 30 g
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • Noce moscata q.b.

Per la tartare

  • Zucchine 50 g
  • Peperoni gialli e rossi50 g
  • Pomodorini ciliegino 50 g
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • Scorza di limone 1/2 q.b.

Per decorare

  • Basilico q.b.

Procedimento

Per i flan

Per preparare i tuoi flan dedicati prima di tutto alle verdure che necessitano di più tempo di cottura: patate e carote. Pelale e lessale in un due pentole differenti. Passa poi alla preparazione degli spinaci, quindi puliscili e cuocili in un’altra casseruola.

In una ciotola capiente unisci la ricotta, il pecorino, le uova e il formaggio grattugiato. Con delle fruste mescola bene tutti gli ingredienti, regola di sale e aggiungi la noce moscata. Dividi ora il composto ottenuto in tre parti uguali (all’incirca 135 g l’uno) e disponilo in tre ciotole diverse.

Nel primo recipiente unisci lo zafferano in polvere e le patate, nel secondo le carote e nel terzo gli spinaci. Con un frullatore ad immersione riduci in crema ogni composto – sciacqua il frullatore prima di passare all’impasto successivo – fino ad ottenere una consistenza liscia e omogenea.

Su una leccarda disponi alcuni stampini, imburrali e riempine due alla volta con ciascun impasto di diverso colore. Cuoci gli stampini in forno in modalità cottura a vapore a 100° per 12-14 minuti. In alternativa, puoi cuocere gli stampini a bagnomaria: riempi una pirofila con due dita di acqua bollente e immergili ben distanziati tra loro. Cuocili poi in forno statico preriscaldato a 120° per 30-35 minuti.

Per la tartare

Intanto, prepara la tartare di accompagnamento: lava bene le verdure, puliscile e tagliale molto finemente al coltello. Metti la dadolata in una ciotola e condisci con olio, sale, pepe e scorza di limone grattugiata. Mescola bene tutti gli ingredienti e la tua tartare di verdure fresche è pronta!

Composizione

Su un piatto da portata crea un a base di tartare di verdure aiutandoti con un coppapasta. Su ciascuna base adagia un flan e infine decora con una fogliolina di basilico; il piatto è pronto per essere gustato.

Note & consigli

*Per preparare gli spinaci in modo corretto ti consiglio di dare una lettura al mio tutorial su come pulire e cuocere gli spinaci.

*Se sei un amante di gusti più intensi e decisi, puoi sostituire il formaggio grattugiato con altro pecorino.

*I coppapasta sono strumenti davvero utili in cucina: ne esistono di diverse forme e circonferenze e sono perfetti per impiattamenti ordinati e puliti.