Il mio concetto di ricetta asso nella manica riguarda pietanze semplicissime e soddisfacenti: i saltimbocca alla romana ad esempio, il rotolo di frittata, il tortino con cuore fondente di cioccolato per citarne alcune. Ecco, ora puoi aggiungere questa straordinaria focaccia di patate in padella, una soluzione da preparare anche in anticipo e che regala un momento di pura gioia al momento dell’assaggio!
Io l’ho farcita con prosciutto cotto e saporita scamorza, ma tu puoi giocare di fantasia e arricchirla con mille idee. Un esempio? Verdure grigliate (zucchine, peperoni o melanzane), mortadella, pomodorini secchi, acciughe, un velo di pesto alla genovese, mozzarella: insomma largo all’immaginazione!
Come vedi la focaccia di patate in padella si presta benissimo per una idea dell’ultimo minuto, oppure se si presentano amici e parenti all’improvviso; preparala anche per un bell’aperitivo casalingo e fammi sapere se avrà successo!
PREPARAZIONE: 30 min. COTTURA: 25 min. DIFFICOLTÀ: facile. COSTO: economico.
Ingredienti per una padella di 24 cm di diametro
patate gialle 800 g
Parmigiano Reggiano grattugiato 50 g
uova medie 1
farina 00 80/100 g
prosciutto cotto a fette 150 g
scamorza affumicata (o provola) 200 g
sale e pepe q.b.
Per la padella
olio extravergine di oliva 20 g
Per ricoprire
prosciutto cotto 50 g
provola affumicata 50 g
Procedimento
L’impasto
Sbuccia e taglia a tocchetti le patate*, quindi lessale in pentola a pressione oppure in abbondante acqua salata bollente. Scolale e ottieni una purea passandole nello schiaccia patate.
Incorpora ora il formaggio grattugiato, l’uovo medio intero, sale e pepe.
Aggiungi la farina setacciata e impasta per bene in modo da ottenere un bel composto omogeneo. Prepara la padella, spennellandola con metà dell’olio extravergine di oliva.
Cuoci e farcisci
Poni la padella** sul fuoco e scalda l’olio, solo a questo punto poni sul fondo metà dell’impasto di patate livellandolo e appiattendolo per bene. Farcisci la base con 150 g di prosciutto e 200g di scamorza***, distribuendoli alternati e a raggiera. Usa l’impasto rimanente per coprire la farcitura. Spennella per bene la superficie con l’olio rimanente e cuoci per 5-6 minuti a fuoco medio, coprendo tutto con un coperchio.
Ora la parte più divertente: gira la focaccia di patate! Per farlo aiutati con il coperchio stesso usandolo come appoggio, e fai un movimento veloce e senza esitazione. Prosegui la cottura per 5 minuti.
Trascorso il tempo indicato, adagia sopra la superficie il rimanente prosciutto cotto tagliato a striscioline e la rimanente scamorza tagliata in piccoli cubetti o tritata. Poni ora la padella in forno con il grill per 10 minuti o fino a che la scamorza non si sarà sciolta. Una volta pronta, estrai la tua focaccia, e lasciala riposare 5 minuti prima di servirla.
Note
* Tra tutti i tipi di patate che esistono, io ti consiglio per questa ricetta di usare quelle a pasta gialla: sode, morbide e asciutte saranno perfette per la tua focaccia!
** Scegli una padella antiaderente, meglio se con il manico staccabile o che possa andare direttamente in forno
***Io ho usato scamorza e prosciutto crudo, ma puoi usare la fantasia e scegliere altri riempimenti!
Conservazione
Una volta pronta consiglio di consumare subito la focaccia di patate in padella. Puoi preparare prima l’impasto, magari al mattino per la sera ma non oltre! Non congelarla.