Frittatine a cubotti preparate con pasta tipiche campane

Frittatine di pasta alla napoletana

  • Preparazione: 1h 0m
  • Cottura: 0h 20m
  • Riposo: 1h 30m
  • Difficoltà: facile
  • Costo: basso
  • Porzioni: 63 porzioni
  • Metodo cottura: Fornello
  • Cucina: Europea, Campana

Ingredienti

Per la pasta

  • Spaghetti o bucatini400 g
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Uova medie2
  • Pisellini surgelati110 g
  • Salumi misti (salame, pancetta, mortadella, prosciutto)150 g
  • Caciocavallo stagionato (pecorino o provola)80 g
  • Pepe q.b.

PER LA BESCIAMELLA

  • Farina 00 50 g
  • Burro 50 g
  • Latte fresco intero 500 g
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • Noce moscata q.b.

PER RICOPRIRE

  • Acqua 650 g
  • Farina 00 500 g

PER FRIGGERE

  • olio di semi di arachidi 1 l

Procedimento

Per la besciamella

Riscalda il latte in una pentola senza portarlo a bollore.

In un tegame, sciogli il burro, aggiungi la farina e mescola bene per 1 minuto fino a quando gli ingredienti non si saranno amalgamati.

Ora versa il latte caldo a filo e continua a mescolare con le fruste fino a raggiungere una consistenza piuttosto densa.

Aggiusta di sale, pepe e noce moscata.

Una volta pronta, lascia intiepidire la besciamella mettendo la pellicola trasparente da cucina a contatto per evitare che si formi una crosticina in superficie.

Per la pasta e il condimento

Fai cuocere gli spaghetti in acqua salata.

Intanto procedi tagliando a cubetti da 1/2 cm i salumi e i formaggi.

Scola gli spaghetti 2 minuti prima del raggiungimento completo della cottura.

Da caldi, trasferiscili in una ciotola abbastanza capiente. Per far sì che non si attacchino, irrorali con un pochino di olio d’oliva. Versa la besciamella ormia intiepidita e mescola bene.

Aggiungi tutti gli altri ingredienti: i salumi, i formaggi, i piselli (decongelati) e le uova mescolate con molta delicatezza. Mischia il tutto.

Fodera una pirofila di 28×21 cm a croce con della pellicola, lasciandola debordare abbondantemente ai lati così da poterla utilizzare successivamente per ricoprire completamente la pasta.

Una volta stesa la pasta ad un’altezza di circa 3 cm, livellala bene in modo da compattare il tutto.

Con la parte avanzante della pellicola copri la pasta e mettila nel congelatore.

Una volta che il tutto sarà semi-congelato, taglia la pasta a cubi da 3×3 cm e rimettili nuovamente nel congelatore.

Per la pastella

Nel frattempo prepara una pastella, semplicemente mischiando la farina con l’acqua nelle dosi sopra indicate.

Per la cottura

Fai scaldare l’olio portandolo a una temperatura di 175°.

Intingi i tuoi cubotti nella pastella. Poi con una forchetta riprendili e scolali avendo cura di toglierne l’eccesso.

Fai friggere i cubotti nell’olio caldo, rigirandoli fino a doratura. Scolali e adagiali su dei fogli di carta assorbente da cucina, poi servi immediatamente le tue frittatine di pasta alla napoletana: buon appetito!