Un antipasto sfizioso e dal fascino esotico, in cui una pasta sottilissima disposta a nido accoglie una farcitura a base di zucchine, formaggio Casera e prosciutto crudo

Nidi di pasta kataifi con crema di zucchine e Casera

  • Preparazione: 0h 15m
  • Cottura: 0h 40m
  • Difficoltà: facile
  • Costo: basso
  • Porzioni: 8 porzioni
  • Metodo cottura: Forno
  • Cucina: Greca, Italiana

Ingredienti per 8 nidi

PER LA CREMA DI ZUCCHINE

  • Zucchine 200 g
  • Valtellina Casera DOP 45 g
  • Cipolla dorata 20 g
  • Aglio 1 spicchio
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Timo 3 rametti
  • Sale q.b.

PER I NIDI

  • Pasta kataifi 160 g
  • Prosciutto crudo 80 g

PER DECORARE

  • Aneto q.b.
  • Germogli di ravanello q.b.
  • Chicchi di melagrana 24

Procedimento

PER LA CREMA DI ZUCCHINE

In una padella antiaderente versa un po’ d’olio e facci imbiondire la cipolla tritata e l’aglio schiacciato. Quindi inserisci le zucchine mondate, lavate e tagliate grossolanamente, profumale con il timo e lasciale cuocere fino a quando risulteranno morbide (ci vorranno circa 15 minuti).

A questo punto elimina l’aglio e trasferisci tutto nel bicchiere di un frullatore a immersione. Inserisci anche il Casera grattugiato a julienne e frulla con il frullatore a immersione per farlo sciogliere e ottenere una crema.

per i nidi

Prendi la pasta kataifi e realizza dei nidi inserendone 20 g in ognuno degli 8 pirottini (io ho utilizzato degli stampini da muffin con diametro superiore da 7 cm, inferiore di 5,5 cm e altezza 3 cm), disponendola a forma di piccola ciambellina, rasente i bordi dello stampino e con un buco al centro ma con il fondo coperto.

Infornali in forno statico preriscaldato a 180° per 12 minuti.
Una volta sfornati riempili con un po’ di crema di zucchine (20 g ciascuno) e disponi al centro di ciascuno di essi una fetta (da 10 g) di prosciutto crudo arrotolata a rosellina.

DECORAZIONE

Decora la sommità di ogni nido con 3 chicchi di melagrana, qualche filo di aneto e un germoglio di ravanello rosso.

I tuoi nidi sono pronti!

Note & consigli

*La pasta kataifi, una volta aperta la confezione, tende a seccardi in fretta. Pertanto presta attenzione a maneggiarla rapidamente e a cuocere i nidi subito dopo averli composti, riponendo quella inutilizzata in un sacchetto ben sigillato, al riparo dall’aria.