coppa con cocktail di gamberi

Cocktail di gamberi

  • Preparazione: 0h 20m
  • Cottura: 0h 1m
  • Difficoltà: facile
  • Costo: medio
  • Porzioni: 4 persone
  • Metodo cottura: Fornello
  • Cucina: Italiana

Ingredienti per 4 persone

Per i gamberi

  • code di gambero già pulite400 g

Per la salsa cocktail

  • Maionese 250 g
  • Ketchup 120 g
  • Salsa Worcestershire 1 cucchiaio
  • Senape delicata10 g
  • Cognac 1 cucchiaio

per completare

  • Insalatina mista 100 g
  • Germogli di ravanello q.b.
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale q.b.

Procedimento

Per i gamberi

Inizia preparando i gamberi. Sciacquali bene sotto l’acqua corrente e puliscili eliminando le teste dal corpo con una torsione netta, quindi rimuovi poi le zampe, staccandole con le dita. Elimina il carapace, partendo dal punto in cui erano attaccate le zampe e seguendo le sue giunture naturali. Rimuovi anche le code, conservando però quella di 8 gamberi (2 per porzione).
Infine, con l’aiuto di uno stecchino, rimuovi l’intestino nero che affiora sul dorso del gambero, infilzandolo e tirandolo verso l’alto.

Falli cuocere per 30 secondi al massimo, al vapore o in acqua bollente. Scolali e lasciali raffreddare in un tegame. Tienili da parte.

Per la salsa cocktail

In una ciotolina mischia la maionese, il ketchup, la salsa Worcestershire, il cognac e la senape. Amalgama bene tuti gli ingredienti fino a ottenere una salsa liscia e vellutata, dal tipico colore rosa pallido.

Leggi la mia ricetta dettagliata della salsa cocktail per non perderti alcun passaggio.

Composizione

Condisci ora i tuoi gamberi con 3/4 della salsa cocktail. Amalgama bene il tutto. Ora condisci l’insalatina con un filo d’olio e tienila da parte.

Prendi quattro coppe e crea una base di insalata, adagia un generoso cucchiaio di gamberi in salsa cocktail, decora con qualche germoglio di ravanello e servi!

Note & consigli

*Puoi acquistare dei gamberetti freschi già puliti, senza carapace e coda. In alternativa puoi utilizzare quelli congelati.