ciotoline con salsa cocktail

Salsa cocktail

  • Preparazione: 0h 10m
  • Difficoltà: facile
  • Costo: basso
  • Porzioni: 300 g
  • Metodo cottura: Senza cottura
  • Cucina: Italiana

Ingredienti per 300 g di salsa

Per la maionese

  • Tuorli a temperatura ambiente2
  • Olio di semi di girasole (o di arachidi)300 g
  • Succo di limone filtrato25 g
  • Aceto di vino bianco 5 g
  • Sale q.b.

Per la salsa cocktail

  • Maionese 250 g
  • Salsa Worcestershire 5 g
  • Senape delicata10 g
  • Cognac 10 g
  • Ketchup 120 g

Procedimento

Per la maionese

Per preparare la salsa cocktail dovrai prima di tutto realizzare la maionese. Segui con attenzione la ricetta della maionese classica nel dettaglio per non sbagliare alcun passaggio.

In una ciotolina unisci i tuorli, un pizzico di sale, l’aceto di vino bianco e il succo di limone filtrato. Inizia a montare tutti gli ingredienti con le fruste elettriche e, senza mai fermarti, unisci a filo l’olio, poco alla volta. Piano piano, il composto diventerà maionese.

Per la salsa rosa ti basteranno 250 g di maionese classica; conserva la salsa rimanente in un barattolo sterilizzato ben chiuso oppure usala per preparare dell’insalata russa o servila con un pinzimonio di verdure.

Per la salsa cocktail

In una ciotolina metti 250 g di maionese, il ketchup e la senape, quindi amalgama bene tutti gli ingredienti. Incorpora ora anche la salsa Worcerstershire, il cognac e mescola il tutto. La tua salsa cocktail è pronta per essere servita!

Note & consigli

*Se segui una dieta vegana, puoi provare la mia ricetta della maionese vegana senza uova.

*Se decidi invece di preparare la versione classica, puoi seguire il mio tutorial su come pastorizzare le uova.

*Se la tua maionese dovesse impazzire, non disperare! Qui puoi trovare il mio tutorial su come recuperare la maionese impazzita.