Le polpette di patate e broccoletti con cuore filante di formaggio sono l'ideale un secondo piatto ma anche come stuzzichino da servire per l'aperitivo

Polpette di broccoletti con cuore filante

  • Preparazione: 0h 30m
  • Cottura: 0h 30m
  • Difficoltà: facile
  • Costo: basso
  • Porzioni: 16 pezzi
  • Metodo cottura: Frittura
  • Cucina: Italiana

Ingredienti per 16 polpette

PER LE POLPETTE

  • Broccoletti 300 g
  • Patate 210 g
  • Formaggio grattugiato 15 g
  • Scamorza 120 g
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • Timo q.b.
  • Aglio 1 spicchio
  • Scorza di limone metà
  • Paprika dolce 1 pizzico

PER LA PANATURA

  • Pangrattato q.b.
  • Amido di mais q.b.
  • Uova medie 4

PER FRIGGERE

  • Olio di arachide 1 l

PER LA SALSA ALLO YOGURT

  • Yogurt greco 90 g
  • Olio extravergine d’oliva 5 g
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • Scorza di limone metà
  • Panna fresca liquida 10 g
  • Erba cipollina 3 g

PER LA SALSA AL PREZZEMOLO

  • Prezzemolo 50 g
  • Acciughe 4 filetti
  • Mollica di pane 10 g
  • Aceto di vino bianco 2 cucchiai
  • Aglio metà spicchio
  • Olio extravergine d’oliva q.b.

Procedimento

PER LE POLPETTE

Lava e metti a lessare le patate con tutta la buccia in abbondante acqua salata. Lasciale cuocere per 30-40 (a seconda della dimensione) minuti finché risulteranno abbastanza morbide da poter essere infilzate con una forchetta.

Lava i broccoletti e tagliali in piccoli pezzetti.
In una padella scalda un po’ d’olio con uno spicchio di aglio schiacciato, e facci saltare per qualche minuto i broccoletti. Poi aggiungi un pizzico di timo, aggiusta di sale e pepe e portali a cottura se necessario con un mestolo di acqua e coprendo con il coperchio. Infine elimina l’aglio, lasciali raffreddare e tritali ancora più finemente al coltello.

In una ciotola schiaccia le patate cotte e intiepidite, lasciandole grossolane. Unisci i broccoletti e aggiungi gli altri ingredienti: il formaggio grattugiato, 40 g di scamorza grattugiata a julienne, la paprika e la scorza di limone. Amalgama il tutto e forma delle palline da circa 35 g ciascuna.

Grattugia il resto della scamorza e forma delle palline più piccole da 5 g circa. Quindi recupera le polpette e, una a una, premile con un dito per ottenere una conca. Inserisci in ciascuna una pallina di scamorza in modo che, cuocendosi, si trasformi in un cuore filante. Ridai alle polpette una forma sferica e tienile da parte mentre prepari le salse di accompagnamento.

PER LA SALSA ALLO YOGURT

In una ciotolina diluisci lo yogurt con la panna, aromatizzalo con la scorza grattugiata del limone, condiscilo con un goccio d’olio, un po’ di sale e pepe e un pizzico di erba cipollina. Mescola tutto e tieni da parte.

PER LA SALSA AL PREZZEMOLO

Metti il prezzemolo nel cutter, aggiungi i filetti di acciuga, il pane, l’aceto e il mezzo spicchio d’aglio. Inizia a frullare versando a filo d’olio e prosegui fino a ottenere una consistenza omogenea, fluida ma non liquida.

PER LA PANATURA

Sbatti leggermente le uova in una ciotola, quindi prendi una a una le polpette e passale prima nell’amido di mais (o nella farina), poi nell’uovo, poi nel pangrattato. Completa con un ulteriore passaggio nell’uovo e nel pangrattato (doppia panatura).

COTTURA

Metti l’olio di arachidi in una tegame e fallo scaldare fino a 180°. Raggiunta questa temperatura, immergi le polpette poche alla volta e lasciale friggere per qualche minuto rigirandole continuamente fino a ottenere una crosta croccante e dorata.

Scolale su un piatto foderato di carta assorbente e servile ben calde accompagnate con le salse preparate.

Note & consigli

*La doppia panatura consente di ottenere una crosta più croccante e di eviatare che le polpette si rompano durante la frittura.