Salame di cioccolato bianco su tagliere nero rettangolare con ciotoline di cioccolato e frutti rossi e due fette tagliate in primo piano

Salame di cioccolato bianco

  • Preparazione: 0h 30m
  • Riposo: 1h 0m
  • Difficoltà: facile
  • Costo: basso
  • Porzioni: 6 persone
  • Metodo cottura: Senza cottura
  • Cucina: Italiana

Ingredienti per 6 persone

  • Biscotti secchi 200 g
  • Burro 100 g
  • Zucchero a velo 80 g
  • Cioccolato bianco 250 g
  • Uova medie pastorizzate2
  • Frutti rossi disidratati 50 g

Procedimento

Nella ciotola della planetaria munita di frusta, sbatti il burro a temperatura ambiente con lo zucchero a velo. Quando avrai ottenuto un composto cremoso, sempre continuando a montare aggiungi anche le uova pastorizzate e il cioccolato bianco sciolto a bagnomaria o nel microonde.

Poi trasferisci il tutto in una ciotola, incorpora anche i biscotti spezzettati grossolanamente a mano e i frutti rossi disidratati, e mescola per incorporarli uniformemente al resto dell’impasto.

Prendi un foglio di carta forno abbastanza lungo, rovesciaci sopra l’impasto e arrotolalo con delicatezza in modo da ottenere una forma cilindrica di spessore omogeneo.

Quindi richiudi i lembi a “caramella”, avvolgi tutto nella pellicola trasparente e metti a raffreddare e solidificare in frigorifero per almeno un’ora, avendo l’accortezza (dopo 30 minuti) di ridargli la forma cilindrica, facendolo rotolare nuovamente sul piano di lavoro, in modo che la base di appoggio non risulti schiacciata sotto il peso del dolce una volta che si sarà solidificato del tutto.

Il tuo salame al cioccolato bianco è pronto per essere affettato e gustato!

Note & consigli

*Se sciogli il cioccolato bianco al microonde imposta la potenza a 600 W, e procedi a intervalli di un minuto alla volta, mescolando tra una mandata e l’altra in modo da non bruciarlo.

*Non utilizzare frutti rossi freschi al posto di quelli disidratati: rilascerebbero troppa acqua nell’impasto, rovinando la consistenza del dolce.