I tacos di pollo sono uno dei miei piatti preferiti da gustare con gli amici. Sono rapidi da preparare, e perfetti da cucinare insieme: di solito li metto in tavola quando una merenda si trasforma in aperitivo e poi in cena, senza soluzione di continuità, tra chiacchiere, vino e risate.
Ciascuno si può dedicare a preparare una parte del piatto: chi si occupa dei gusci croccanti, chi prepara il pollo, chi mette mano alle salse, chi taglia a dadini i pomodori Camone dolci e succosi, che si sposano alla perfezione con i profumi delle spezie tex-mex… l’unione in questo caso fa la golosità, non la forza! Se non avessi in casa pollo, puoi usare anche delle striscioline di manzo, o un mix di verdure da grigliare se avessi amici vegetariani.
Vieni con me in cucina a scoprire come preparare questa delizia… tu di cosa ti vuoi occupare?
Ingredienti per 8 tacos
tacos croccanti di mais 8
pollo a fettine 400 g
cipolle rosse 100 g
paprika 2 g
olio extravergine di oliva 20 g
sale q.b
pepe q.b
Per la salsa guacamole
avocado 2 maturi
scalogno 30 g
pomodoro Camone 4 (160 g circa)
lime il succo di 1
olio extravergine di oliva 40 g
peperoncino rosso piccante 1
sale q.b
Procedimento
Per il pollo
Per prima cosa taglia le fettine di pollo a striscioline di 1 cm di larghezza, poi mettile in un contenitore assieme alla paprika e all’olio.
Amalgama bene il tutto, aggiungici sale e pepe a piacere e lascia marinare una mezz’oretta in frigorifero. *
Per la salsa guacamole
Taglia l’avocado** a metà nel senso della lunghezza, poi ruota le due parti in due sensi opposti e apri le due metà. Con un coltello da chef picchia sul nocciolo affondando la lama, poi ruota il coltello, stacca il nocciolo dalla polpa e gettalo. Con un cucchiaio scava la polpa e grattala via completamente dalla buccia, trasferiscila in un piatto capiente, poi schiacciala con i rebbi di una forchetta. Aggiungi alla polpa il succo di lime e l’olio, quindi mescola. Elimina il picciolo dal peperoncino, taglialo a metà per il lungo ed elimina tutti i semini interni poi tritalo finemente.
Lava bene e taglia i pomodori Camone a cubetti; prosegui mondando e tritando finemente anche lo scalogno.
Aggiungi alla polpa di avocado il peperoncino, lo scalogno e i cubetti di pomodoro Camone, quindi condisci con il sale. Mescola bene tutti gli ingredienti e tienilo da parte.
Componi
Sbuccia e taglia a falde la cipolla rossa***, falla poi rosolare in una padella antiaderente con un filo di olio, non appena si sarà ammorbidita aggiungi il pollo marinato, cuoci a fiamma alta fino a che il pollo sarà ben cotto ma ancora succoso.
Componi ora i tuoi tacos, mettendo sul fondo circa 30 g di guacamole, adagiandoci sopra 50 g di pollo e concludendo con altri 30 g di guacamole. Procedi così fino a che i tuoi 8 tacos saranno pronti, disponili su un piatto da portata e servili subito!
Note
* Se decidi in anticipo di preparare questo piatto, puoi lasciare marinare il pollo in frigorifero anche per tutta la notte: il gusto ne guadagnerà di certo!
** Scegli bene l’avocado: quando lo acquisti al tatto deve essere cedevole ma non eccessivamente morbido. Se invece ne acquistassi per errore uno troppo duro e acerbo, puoi lasciarlo maturare più velocemente fuori dal frigorifero in un cestino di mele: prova e fammi sapere!
*** La cipolla rossa è perfetta per questo piatto, perchè oltre ad essere dolce e saporita, dona colore ai tacos. Se vuoi saperne di più sulle varie tipologie di cipolla, puoi leggere la pagina che ho scritto a riguardo!
Piccolo tocco, tanto gusto!
Ci sono ingredienti che magicamente aggiungono una marcia in più al piatto, in pochi secondi. Il pomodoro è uno di questi: in passata, a dadini, a fettine, ne basta un tocco per trasformare in un attimo un piatto anonimo in uno pieno di sprint! Ti lascio qualche esempio delle mie ricette preferite!
- Gnocchetti sardi con vongole, bottarga e pomodoro
- Orecchiette con cime di rapa, colatura di alici e pomodoro
- Deliziose di pomodoro con mousse salata
- Fregola in insalata con pomodoro e frutti di mare
- Gazpacho con fragole
Conservazione
Una volta pronti, i tacos vanno consumati immediatamente: non si conservano bene, perchè il guscio di mais si ammorbidirebbe eccessivamente perdendo la sua croccantezza. Puoi però conservare separatamente il pollo e la cipolla grigliati e la salsa: tienili in frigorifero fino a due giorni, ben chiusi in contenitori ermetici, e assemblea il tuo tacos solo al momento di gustarlo!