Un primo piatto a base di pasta fresca all'uovo, che porta in tavola profumi e sapori tipici della montagna: quelli dei funghi e dello speck

Tagliatelle speck e funghi

  • Preparazione: 1h 0m
  • Cottura: 0h 20m
  • Riposo: 0h 30m
  • Difficoltà: facile
  • Costo: basso
  • Porzioni: 4 persone
  • Metodo cottura: Fornello

Ingredienti per 4 persone

PER LA PASTA

  • Farina 00 400 g
  • Uova medie (sgusciate 200 g)4
  • Acqua 2 cucchiai

PER IL CONDIMENTO

  • Funghi porcini 500 g
  • Speck 150 g
  • Aglio 1 spicchio
  • Burro 30 g
  • Olio extravergine d’oliva 40 g
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

PER COMPLETARE

  • Prezzemolo 1 ciuffo

Procedimento

PER LA PASTA

Nella ciotola di una planetaria munita di foglia metti la farina, aziona la macchina e aggiungi le uova e l’acqua fino a che l’impasto non si sarà compattato.

Una volta pronto, mettilo sul piano di lavoro e impastalo fino a ottenere una pallina liscia che lascerai riposare per almeno 30 minuti sotto una ciotola rovesciata.

Trascorso il tempo indicato, puoi scegliere se stendere la pasta a mano oppure con la sfogliatrice.
Nel primo caso ti basterà procedere con il mattarello sul piano di lavoro leggermente spolverizzato con della farina di semola rimacinata fino a ottenere una sfoglia dello spessore di 1 mm. Spolverizza molto bene con la farina la sfoglia ottenuta e piegala verso l’interno prima da una parte e poi dall’altra, fino a fare combaciare i due bordi opposti, poi piega le due parti una sopra l’altra e taglia perpendicolarmente ad uno spessore di 0,8 mm.
Quando l’avrai tagliata tutta, srotola i vari rotolini ottenuti e forma dei nidi di tagliatelle che infarinerai e metterai su un vassoio.

Nel secondo caso, tira la sfoglia con una macchinetta tira pasta fino allo spessore di 1 mm. Una volta ottenute tutte le sfoglie, ricava le tagliatelle con l’apposito accessorio taglia-pasta, poi infarinale e forma dei nidi che appoggerai su un vassoio foderato con un canovaccio infarinato.

PER IL CONDIMENTO

Taglia a fettine i funghi, tenendo 3-4 gambi da parte.
Fai scaldare una padella capiente e aggiungi dell’olio e il burro; unisci lo speck tagliato a dadini o in striscioline e fallo rosolare. Aggiungi i funghi affettati e falli saltare a fuoco vivace, poi spegni il fuoco.

In una padellina più piccola metti l’olio e l’aglio che farai rosolare; aggiungi i gambi dei funghi tagliati e falli saltare a fuoco vivo per qualche minuto, poi sala e pepa. Quando saranno cotti, metti i funghi nel bicchiere di un frullatore ad immersione e riducili a crema aiutandoti con un po’ di acqua calda. Aggiungi la crema ai funghi e allo speck in padella.

cottura

Lessa le tue tagliatelle in abbondante acqua bollente salata per qualche minuto, poi una volta pronte, scolale e mettile direttamente nella padella col condimento.

Manteca ora le tue tagliatelle aiutandoti con dell’acqua di cottura, per rendere il condimento più fluido.

In ultimo, aggiungi il prezzemolo tritato e servile ben calde.

Note & consigli

*Se non hai a disposizione i funghi freschi puoi utilizzare quelli abbattuti o eventualmente quelli essiccati, dopo averli rigenerati in acqua e strizzati per bene.