Una torta profumata e dal colore "vitaminico" in cui la marmellata di arancia e limoni incontra le carote

Torta con marmellata di arance, carote e limoni

  • Preparazione: 0h 40m
  • Cottura: 1h 10m
  • Riposo: 24h 0m
  • Difficoltà: facile
  • Costo: basso
  • Porzioni: 8 porzioni
  • Metodo cottura: Forno
  • Cucina: Italiana

INGREDIENTI PER UNO STAMPO DA 25X20 CM

PER 1 KG DI MARMELLATA

  • Arancia mezza
  • Limone mezzo
  • Carote 300 g
  • Zucchero semolato q.b.
  • Acqua q.b.

PER LA TORTA

  • Uova medie 3
  • Carote 400 g
  • Olio di semi di girasole 150 g
  • Zucchero semolato 200 g
  • Farina 00 220 g
  • Amido di mais 80 g
  • Lievito per dolci 16 g
  • Cannella in polvere 1 cucchiaino

PER DECORARE

  • Zucchero a velo q.b.

Procedimento

PER LA MARMELLATA

Il giorno prima di iniziare la preparazione della confettura, lava per bene l’arancia e il limone, poi senza sbucciarli, affetta sottilmente la metà di ognuno di essi con una mandolina e disponi gli agrumi in una ciotola di vetro, aggiungi le carote pelate e grattugiate a julienne e metti un nastro adesivo al livello degli ingredienti, in modo da segnarne l’ingombro nella ciotola.

Ora versa gli ingredienti in una ciotola di vetro più grande e riempi la prima di acqua fino al livello segnato dal nastro adesivo. Versa l’acqua nella ciotola più grande contenente gli agrumi e le carote, mischia tutto, segna il nuovo livello raggiunto da frutta e acqua con il nastro adesivo, copri con pellicola la ciotola e mettila a macerare per 24 ore nel frigorifero.

Trascorse le 24 ore, versa tutto nella pentola e metti nella stessa ciotola, fino al livello segnato dal nastro adesivo, lo zucchero. Mescola tutto e fai bollire a fuoco dolce per 1 ora, schiumando se serve, con un cucchiaio e mescolando di tanto in tanto.

Una volta pronta la marmellata, spegni il fuoco e tienine 500 g da parte per la farcitura della torta, mentre invasa il resto in vasetti sterilizzati.

PER LA TORTA

Pela le carote, grattugiane metà (150 g) a julienne e frulla l’altra metà (150 g) in un cutter insieme all’olio di semi, fino a ottenere una crema e tienila da parte.

Nella planetaria munita di frusta sbatti le uova con lo zucchero, fino a ottenere un composto spumoso (ci vorranno circa 10 minuti). A questo punto aggiungi la purea di carote e le restanti carote grattugiate a julienne, mescola bene e incorpora anche la farina setacciata con il lievito, l’amido di mais e la cannella, amalgamando tutto con una marisa.

Versa metà composto (550 g circa) nello stampo imburrato e fai cuocere a 170° per 20 minuti. A questo punto estrai la base dal forno, cospargi la superficie con la marmellata preparata, livellando bene con una spatola , copri con il restante impasto e rimetti in forno per altri 30 minuti.

Una volta cotta, lascia completamente raffreddare la torta prima di cospargerla di zucchero a velo e tagliarla a fette o a cubotti da 5 cm di lato.