Vellutata di mele e zucca, con cavolfiore e yogurt: un antipasto da gustare caldo, freddo o a temperatura ambiente e ideale come apertura per un pranzo in qualsiasi occasione

Vellutata di mele e zucca con cavolfiore e yogurt

  • Preparazione: 0h 30m
  • Cottura: 0h 15m
  • Difficoltà: facile
  • Costo: basso
  • Porzioni: 4 persone
  • Metodo cottura: Fornello
  • Cucina: Italiana

Ingredienti per 4 persone

PER LA VELLUTATA

  • Mele Red Delicious (pulite)260 g
  • Polpa di zucca 425 g
  • Curcuma 1 g
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • Brodo vegetale 340 g
  • Succo di limone 10 g
  • Panna fresca liquida 50 g

PER LA CREMA DI YOGURT

  • Yogurt greco 45 g
  • Olio extravergine d’oliva 10 g
  • Panna fresca liquida 10 g

PER IL CAVIALE DI CAVOLFIORE

  • Cime di cavolfiori colorati e broccoli 40 g
  • Aceto di vino bianco 15 g
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

PER DECORARE

  • Semi di zucca q.b.
  • Mela a fettine metà

Procedimento

PER LA VELLUTATA

Pulisci la zucca tenendo da parte i semi.
Taglia la zucca a dadini di mezzo cm e tienila da parte. Fai lo stesso con la mela e mettile entrambe in un tegame con il brodo caldo, in modo che vi rimangano immerse a filo. Aggiusta di sale e pepe, copri con coperchio e porta a cottura fino a quando le mele e la zucca risulteranno morbide (almeno 15 minuti).

A questo punto frulla tutto con un frullatore a immersione aggiungendo anche la panna fresca, un goccio di succo di limone, un pizzico di curcuma, sale e pepe.

PER LA SALSA ALLO YOGURT

Mescola lo yogurt greco con un po’ d’olio e con un goccio di panna in modo da ottenere una salsa fluida e tienila da parte in un biberon.

PER IL CAVIALE DI CAVOLFIORE

Prendi le cimette dei broccoletti e dei cavolfiori colorati, grattugiale con i fori larghi a julienne della grattugia, in modo da ottenere una grana simile a quella del caviale, e mettile in una ciotola. Condiscile con olio, aceto, sale e pepe, mescola bene e lasciale insaporire.

Nel frattempo fai tostare i semi di zucca in forno a 160° C su una placca rivestita di carta forno per 5 minuti rigirandoli di tanto in tanto, oppure in padella, senza aggiungere grassi e scuotendoli continuamente per non farli bruciare.

COMPOSIZIONE

Impiatta la tua vellutata versandone 200-250 g in ogni fondina, decora la superficie con una spirale di salsa allo yogurt, con una manciata di semi di zucca tostati e distribuisci qua e là un po’ di caviale di cavolfiore preparato.

Per completare affetta sottilmente qualche spicchio di mela con tutta la buccia, dividili le fette in due e disponi i pezzetti a ventaglio al centro della tua vellutata.

Note & consigli

*Ti consiglio di aggiungere la curcuma mentre frulli con il frullatore a immersione, in questo modo eviterai che la spezia resti sottoforma di piccoli grumi.