Biscotto gelato allo yogurt

Disclaimer: questo post è rivolto a tutti i golosi, e sopratutto ai genitori di piccoli bambini golosi, golosissimi… come lo sono state (e lo sono, anche se non son più bimbe) le mie ragazze! Perché avere una madre che cucina non significa certo che i loro gusti si pieghino alle nostre esigenze. Arriva quasi sempre un momento in cui si nutrirebbero solo di prodotti che sono ben lontani dalla nostra idea di genuinità. Ed è proprio per questo che mi sono inventata ormai tanti anni fa questa ricettina. 

Il classico gelato biscotto, ma preparato con una crema a base di yogurt arricchita di volta in volta con tanta frutta fresca e qualche goccia di goloso cioccolato. 

In questa versione li ho rifatti con lo yogurt greco: ricco di proteine e povero di grassi, permette di fare il pieno di gusto e sapore senza eccessi! Ti lascio la ricetta, tu prepara un posticino in freezer! 

Biscotto gelato con fragola e cioccolato su vassoio

PREPARAZIONE: 15 min. RAFFREDDAMENTO: 240 min  DIFFICOLTÀ: facile. COSTO: economico.

Ingredienti per 15 biscotti (una teglia da 24x 15×8 cm)

biscotti secchi classici rettangolari 30
Fage Total 0 % 500 g
panna fresca liquida 240 g
zucchero a velo 80 g
fragole 200 g
gocce di cioccolato 60 g
gelatina alimentare 8 g *

Procedimento

Per la crema di yogurt

Per prima cosa metti in ammollo i fogli di gelatina alimentare in acqua freddissima per almeno 10 minuti in modo che si ammorbidiscano.

In un cutter (robot munito di lame) metti lo yogurt, 200 g di panna fredda** e lo zucchero. Frulla per mischiare tutto.

Scalda i rimanenti 40 g di panna e scioglici dentro la gelatina alimentare ben scolata e strizzata. Aziona di nuovo il cutter per qualche minuto aggiungendo al composto anche la gelatina disciolta.

Assembla i tuoi biscotti gelato

Lava ed elimina il picciolo dalle fragole, quindi tagliale in quarti per il lungo e aggiungile alla crema di yogurt assieme alle gocce di cioccolato, mischiando con una marisa per amalgamare gli ingredienti.

Fodera la teglia con la carta forno in modo che debordi abbondantemente dai lati***  e distendi sulla teglia i biscotti in modo che non si sovrappongano ma stiano comodamente uno vicino all’altro. Versaci sopra la crema di yogurt, livellala per bene e poi ricoprila con i restanti biscotti.

Metti la teglia in freezer a rassodare per circa 3-4 ore.

Una volta rassodata, estraila dal freezer, attendi 1 ora ½-2 e poi ricava i biscotti gelato tagliando con un coltello da chef tra i bordi dei biscotti stessi. Servili immediatamente!

Note

* Io ho usato una comune gelatina da supermercato. Se preferisci provare a sostituirla con altri addensanti ti lascio la mia guida all’uso della colla di pesce

** La panna deve essere ben fredda ma non montata: il cutter con la sua velocità ingloberà un po’ di aria per rendere la crema morbida

*** Usa questo trucchetto: sarà poi più facile estrarre il dolce tirando la carta forno.

Yogurt delizioso in ogni salsa

Eh sì, perché effettivamente lo yogurt è un alimento altamente versatile, ed arricchisce tanto i piatti salati, quanto quelli dolci! Io lo uso tantissimo nelle mie ricette, e voglio elencarti qui un po’ di esempi

Conservazione

I tuoi biscotti gelato allo yogurt si conserveranno per un mese in freezer chiusi in un contenitore ermetico.

4.9/5
vota

Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni cookie