Ferratelle dolce croccante tradizionale della regione Abruzzo.

Ferratelle

  • Preparazione: 0h 10m
  • Cottura: 0h 20m
  • Difficoltà: facile
  • Costo: basso
  • Metodo cottura: Fornello
  • Cucina: Abruzzese

Ingredienti

  • Farina 00 200 g
  • Zucchero semolato 100 g
  • Uova medie 3
  • Olio di semi di girasole 25 g
  • Liquore all’anice 30 g
  • Scorza di limone la scorza grattugiata di1

Procedimento

In una ciotola sbatti le uova con zucchero e la scorza del limone fino a ottenere un composto gonfio e spumoso.

Poi, sempre sbattendo, aggiungi a filo l’olio e successivamente il liquore all’anice.

Una volta che tutti gli ingredienti saranno ben amalgamati, unisci la farina setacciata e con l’aiuto di una marisa, incorporala delicatamente senza smontare il composto.

Fai scaldare bene la piastra per ferratelle, ungila con l’aiuto di un pennello e metti al centro una dose abbondate di impasto con l’aiuto di un cucchiaio.

Chiudi bene lo stampo e lascialo cuocere a fuoco medio per un paio di minuti per lato.

Ora apri e togli dalla piastra la ferratella procedendo in egual modo con le altre fino a esaurire l’impasto.