Impepata di cozze risultato finale

Impepata di cozze

  • Preparazione: 1h 0m
  • Cottura: 0h 15m
  • Difficoltà: media
  • Costo: basso
  • Porzioni: 8 persone
  • Metodo cottura: Fornello
  • Cucina: Italiana

Ingredienti per 8/10 persone

Per le cozze

  • Cozze 2 kg
  • Aglio 2 spicchi
  • Olio extravergine d’oliva 50 g
  • Prezzemolo tritato15 g
  • Peperoncino fresco piccante facoltativo2
  • Pepe abbondante

Per i crostini di pane

  • Pagnotta di grano duro 4 fette
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Aglio 1 spicchio

Procedimento

Per le cozze

Per prima cosa pulisci bene le cozze; elimina quelle aperte e quelle rotte. Con il dorso di un coltello gratta via le sedimentazioni e i cirripedi (le incrostazioni bianche) e con una paglietta di acciaio nuova pulisci il guscio. Prendi poi le cozze una ad una e strappa la barbetta che fuoriesce.

Sciacqua bene le cozze sotto l’acqua corrente. Se hai poco tempo, fai pulire le cozze alla pescheria dalle quali le compri, facendo attenzione a consumarle entro la giornata.

La pulitura dei molluschi è un passaggio fondamentale, leggi il mio tutorial su come pulire le cozze fresche per evitare errori.

impepata di cozze pulitura cozze

Prepara il resto degli ingredienti: trita il prezzemolo, sbuccia l’aglio e taglialo a metà. Infine, taglia in due il peperoncino, elimina i semini interni e sminuzzalo.

Metti le cozze pulite in una pentola capiente e condiscile con l’olio extravergine di oliva, il prezzemolo, il peperoncino e l’aglio. Aggiungi poi una generosa dose di pepe macinato.

Cottura

Chiudi la pentola con il coperchio e lascia aprire le cozze a fuoco vivace; ci vorranno 3-4 minuti. Spegni il fuoco.

Nel frattempo tosta le fette di pane in forna a 200° per circa 5-10 minuti, fino a che saranno dorate e croccanti. Sfornale, strofinale con lo spicchio d’aglio e cospargile con un filo di olio extravergine di oliva.

Composizione

Disponi le cozze in un piatto da portata e servile calde con qualche fetta di pane tostato. Buon appetito!

Note & consigli

*Se non ami il piccante puoi omettere il peperoncino o il pepe, oppure entrambi. Se vuoi rendere le cozze più aromatiche, puoi aggiungere dello zenzero o della scorza di arancia o limone grattugiata.