ciotolina con maionese e ingredienti sullo sfondo

Maionese

  • Preparazione: 0h 15m
  • Difficoltà: media
  • Costo: basso
  • Porzioni: 300 g

Ingredienti

  • Tuorli (uova medie e a temperatura ambiente)2
  • Olio di semi di girasole (o di arachidi)300 g
  • Succo di limone 25 g
  • Aceto di vino bianco 5 g
  • Sale q.b.

Procedimento

Per preparare una maionese delicata e cremosa, parti prima di tutto dal limone: taglialo a metà e spremilo in un colino a maglie strette in modo da filtrarle il succo da polpa e semini. A questo punto, separa gli albumi dai tuorli e poni questi ultimi in una terrina: mi raccomando, deve essere perfettamente pulita e asciutta. Sala i tuorli.

step 1 preparazione maionese

Aggiungi il succo di limone filtrato e l’aceto di vino, quindi inizia a sbattere con le fruste elettriche. Versa anche l’olio a filo, avendo cura di sbattere costantemente. In questo modo eviterai di farla impazzire, in quanto aggiungendo troppo olio tutto in una volta si rischia di compromettere l’emulsione.

Non impiegherà molto a formarsi, ma continua a sbattere fino a quando non sarà densa e vellutata: deve avere una consistenza corposa, non liquida e il colore deve risultare omogeneo. A questo punto, la tua maionese è pronta!

Note & consigli

La maionese è una salsa molto versatile e puoi usarla in moltissimi modi. Puoi spalmarla sul pane per esempio in dei soffici bun per arricchire i tuoi hamburger, oppure, puoi affiancarla a un delicato secondo piatto di carne o di pesce.

Ecco però alcune dritte per abbinarla al meglio ai tuoi piatti:

  • La maionese è composta da pochi ingredienti, per questo ti consiglio di usare materie prima di altissima qualità
  • Tutti gli ingredienti devono essere a temperatura ambiente
  • Capitolo olio: io ti consiglio un olio delicato, non di oliva, in quanto tenderebbe a sovrastare il sapore e sarebbe troppo pesante

Se la maionese assumerà un aspetto simile ad un uovo strapazzato, vuol dire che è impazzita. Non preoccuparti, puoi recuperarla senza problemi!
Soluzione: in una ciotolina sbatti leggermente un tuorlo a temperatura ambiente e, aggiungine una cucchiaiata alla volta e senza fermarti mai alla maionese impazzita.

Se vuoi saperne di più, prova a dare un’occhiata al mio tutorial su come recuperare la maionese impazzita!