Pad thai in 2 ciotole con bacchette cinesi, salsa di soia e ciotolina di anacardi e lime

Pad thai

  • Preparazione: 0h 15m
  • Cottura: 0h 30m
  • Difficoltà: facile
  • Costo: basso
  • Porzioni: 4 persone
  • Metodo cottura: Fornello
  • Cucina: Thailandese

Ingredienti per 4 persone

  • Spaghetti di riso 150 g
  • Petto di pollo 350 g
  • Gamberi 200 g
  • uova medie 4
  • Cipollotti 2
  • Aglio 2 spicchi
  • Salsa di soia 20 g
  • Succo di tamarindo 50 g
  • Salsa di pesce 15 g
  • Pasta di gamberi 1 cucchiaino
  • Arachidi tostate (o anacardi)2 cucchiai
  • Sale q.b.
  • Lime succo3
  • Scorza di lime metà
  • Peperoncino rosso fresco 1

PER DECORARE

  • Arachidi tostate (o anacardi)2 cucchiai
  • Lime 6 fettine

Procedimento

Per preparare il tuo pad thai metti su a scaldare sul fuoco una pentola antiaderente con dell’olio di semi e rompici all’interno le uova, salale leggermente e strapazzale fino a quando saranno cotte, rigirandole con un mestolo a pezzi piccoli come briciole. Quindi tienile da parte.

Nella stessa pentola aggiungi un altro poco d’olio di semi e facci soffriggere l’aglio tritato, insieme al peperoncino fresco tagliato a rondelle sottili e il cipollotto affettato sottilmente (tenendone però da parte un cucchiaio).

Quando saranno dorati, inserisci il petto di pollo tagliato a cubetti di circa 1 cm e fallo scottare leggermente senza lasciarlo cuocere completamente.

Aggiusta di sale, aggiungi la salsa di soia e i inserisci in pentola anche i gamberi tagliati a tocchetti di 1 cm. Continua aggiungendo anche la salsa al tamarindo e lo zucchero.

Infine aggiungi anche la salsa di pesce e la pasta di gamberi. Completa con i cipollotti tenuti da parte e con le uova strapazzate preparate in precedenza, amalgamando bene il tutto.

A questo punto metti sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata e, quando avrà raggiunto il bollore, tuffaci i tuoi spaghetti di riso e lasciali cuocere per 1 minuto. Poi scolali direttamente nella padella con il condimento, aggiungi gli anacardi interi e il succo di lime e falli saltare per qualche minuto.

DECORAZIONE

Impiatta il tuo pad thai completando con gli anacardi tritati e le fettine di lime divise a metà e servilo ben caldo!

Note & consigli

*La pentola ideale per preparare il pad thai è la wok, un tegame particolare dalla forma quasi semi sferica usato tradizionalmente nella cucina cinese, giapponese, malesiana e in quella filippina.