teglia di peperoni ripieni di carne

Peperoni ripieni di carne

  • Preparazione: 0h 30m
  • Cottura: 1h 0m
  • Difficoltà: facile
  • Costo: basso
  • Porzioni: 4 persone
  • Metodo cottura: Forno

Ingredienti

Per i peperoni

  • Peperoni rossi500 g

Per il ripieno

  • Macinato di maiale 300 g
  • Salsiccia di maiale 150 g
  • Mollica di pane 120 g
  • Parmigiano Reggiano grattugiato 50 g
  • Pecorino romano grattugiato 50 g
  • Latte intero 150 g
  • Uova medie 2
  • Aglio 1 spicchio
  • Prezzemolo 1 ciuffo
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

Per cospargere

  • Parmigiano Reggiano grattugiato 20 g
  • Olio extravergine d’oliva 20 g

Procedimento

Per i peperoni

Lava e asciuga i peperoni. Taglia la calotta di ogni peperone formando una sorta di cappellino. Svuota i peperoni dai semi e dai filamenti interni. Metti le calotte dei peperoni su una teglia foderata con carta forno e condiscili con olio e sale.
Condisci anche l’interno dei peperoni con olio, sale e pepe. Tienili da parte.

Per il ripieno

Dedicati al ripieno, quindi riduci il pane pane raffermo a cubetti, ponilo in una ciotola e coprilo con il latte. Pressa leggermente il pane in modo che assorba bene il latte.
Metti in una ciotola capiente la carne trita di maiale, la salsiccia, i formaggi grattugiati, l’aglio schiacciato, il prezzemolo tritato e le uova.
Aggiungi il sale e il pepe, unisci anche la mollica di pane strizzata molto bene, quindi impasta tutto per far amalgamare bene tutti gli ingredienti.

Composizione

Farcisci i peperoni con il ripieno, pressandolo bene con il dorso di un cucchiaio.
Disponi i peperoni in una teglia oliata sul fondo, cospargi i peperoni con un filo di olio e con del Parmigiano grattugiato, quindi inforna sia i peperoni che le calotte (sotto ai peperoni).

Cottura

Cuoci le calotte per circa 20-30 minuti a 180°, mentre per i peperoni, interi prosegui la cottura per altri 30 minuti

Note & consigli

*Tagliando la calotta l’effetto finale è certamente bellissimo, ma se vuoi puoi anche tagliare i peperoni a metà e farcirli.

*Se preferisci puoi scegliere anche altre carni, o fare un mix: in questo modo i tuoi peperoni saranno ancora più saporiti!

*Se ti dovesse avanzare del ripieno puoi fare delle polpettine da cuocere nel sugo.